un cittadino disoccupato che viveva in una casa in affitto con il padre pensionato, alla morte del padre, dovendo lasciare libera l'abitazione, chiede all'anagrafe di essere iscritto senza fissa dimora. tra le informazioni fornite per lo svolgimento degli accertamenti dichiara di stare presso una sorella residente, ma la sorella e anche lui non vogliono fare la residenza presso di lei (per non gravare sulla sua famiglia).A questo punto punto si dichiara senza fissa dimora e sostiene di dormire qualche volta dalla sorella. per essere senza fissa dimora dovrebbe dichiarare di dormire in giro? per strada o presso associazioni benefiche??Cosa deve controllare l'ufficio??
riferimento id:53192
un cittadino disoccupato che viveva in una casa in affitto con il padre pensionato, alla morte del padre, dovendo lasciare libera l'abitazione, chiede all'anagrafe di essere iscritto senza fissa dimora. tra le informazioni fornite per lo svolgimento degli accertamenti dichiara di stare presso una sorella residente, ma la sorella e anche lui non vogliono fare la residenza presso di lei (per non gravare sulla sua famiglia).A questo punto punto si dichiara senza fissa dimora e sostiene di dormire qualche volta dalla sorella. per essere senza fissa dimora dovrebbe dichiarare di dormire in giro? per strada o presso associazioni benefiche??Cosa deve controllare l'ufficio??
[/quote]
SENZA FISSA DIMORA significa che abitualmente non risiede in un posto fisso.
D quanto descritto presumibilmente dorme dalla sorella in modo stabile e quindi dovrà essere iscritto come residente in quella abitazione, anche d'ufficio.