Data: 2020-01-28 17:25:21

DUP-PEG-BPF e variazioni

Prof. Chiarelli;
In merito alle date stabilite ex Tuel, chiedo lumi qualora mi fossi confuso nella successione e negli organi competenti:
1) entro il 30/04 delibera di rendiconto-Consiglio (esercizio precedente)
2) entro il 31/07 delibera di variazione assestamento generale-Consiglio (esercizio precedente)
3) entro il 31/07 presentazione Dup Giunta a Consiglio ( esercizio successivo)
4) entro il 30/09 delibera bilancio consolidato-Consiglio (esercizio precedente)
5) entro il 15/11 nota aggiornamento Dup e schema BPF-Giunta a Consiglio(esercizio successivo)
6) entro il 30/11 variazioni BPF-Consiglio-Giunta-dirigenti (esercizio in corso-precedente)
7) entro il 15/12 variazioni PEG-Giunta-dirigenti (esercizio in corso-precedente)
8) entro il 31/12 delibera BPF-Consiglio (esercizio successivo)
9) entro il 20/01 delibera PEG-Giunta (esercizio successivo)

Mi sorgono delle domande:
1) Tra il Dup di luglio e la nota di novembre, si applica il Dup dell'anno precedente o in quei mesi si inizia ad applicare il nuovo Dup? essendo atto presupposto del BPF immagino che l'iter di approvazione sia riferito all'anno successivo, ma vorrei conferme
2) le variazioni di BPF del 30 novembre sono riferite al bilancio dell'anno precedente o anche allo schema di bilancio presentato quindici giorni prima??? anche qua, come sopra, immagino le variazioni si riferiscano solo al bilancio gia deliberato dal consiglio, ma dati gli accavallamenti tra imputazioni agli anni successivi e a quello corrente mi è sorto qualche dubbio.

Scusi il messaggio lungo e forse contorto.

riferimento id:53171

Data: 2020-01-29 08:53:47

Re:DUP-PEG-BPF e variazioni

Devi tenere distinti gli ATTI DI PROGRAMMAZIONE (quelli che approvi nell'anno X-1 per l'anno X) dagli ATTI DI RENDICONTAZIONE che approvi nell'anno Y+1 riferiti all'anno Y dagli ATTI DI VARIAZIONE (anno Z per l'anno Z).

Atti di programmazione: vedi pagina 9 http://www.piscino.it/file/bilancio/armonizzazione2015doc-38.pdf

Rendicontazione: entro il 30/04 delibera di rendiconto-Consiglio (esercizio precedente)

Variazione:
entro il 31/07 delibera di variazione assestamento generale-Consiglio (esercizio precedente)
entro il 30/09 delibera bilancio consolidato-Consiglio (esercizio precedente)
entro il 30/11 variazioni BPF-Consiglio-Giunta-dirigenti (esercizio in corso)
entro il 15/12 variazioni PEG-Giunta-dirigenti (esercizio in corso)

riferimento id:53171

Data: 2020-01-29 18:04:02

Re:DUP-PEG-BPF e variazioni

Grazie mille!!!!;
quindi, mentre si approvano le varie delibere del Dup, 30/06/2020-31/07/2020 e 15/11/2020(nota di aggiornamento) è in vigore il Dup approvato nel 2019, corretto?

riferimento id:53171

Data: 2020-01-30 06:29:44

Re:DUP-PEG-BPF e variazioni


Grazie mille!!!!;
quindi, mentre si approvano le varie delibere del Dup, 30/06/2020-31/07/2020 e 15/11/2020(nota di aggiornamento) è in vigore il Dup approvato nel 2019, corretto?
[/quote]

Il termine "in vigore" tecnicamente non è riferibile a provvedimenti amministrativi o documenti (è termine che si usa per gli atti normativi).
Diciamo che "è efficace" o meglio "si fa riferimento" in quanto il DUP non ha valore prescrittivo specifico.

Solo precisazione terminologica un po' pignola e raffinata da "livello pro" ... ma è bene abituarsi anche a fare precisazioni per migliorare nel linguaggio

riferimento id:53171

Data: 2020-01-30 23:08:41

Re:DUP-PEG-BPF e variazioni


Solo precisazione terminologica un po' pignola e raffinata da "livello pro" ... ma è bene abituarsi anche a fare precisazioni per migliorare nel linguaggio
[/quote]

Ne approfitto per chiederLe una precisazione nell'utilizzo dei termini, spesso interscambiati, quali: adottare; attuare; approvare. Sono alla ricerca del livello pro, quindi accolgo con entusiasmo le sue precisazioni di livello "ultrapro"; grazie.

riferimento id:53171

Data: 2020-01-31 07:40:43

Re:DUP-PEG-BPF e variazioni

entro il 31/07 delibera di variazione assestamento generale-Consiglio (esercizio precedente)……….esercizio in corso?

riferimento id:53171

Data: 2020-01-31 08:32:34

Re:DUP-PEG-BPF e variazioni


Ne approfitto per chiederLe una precisazione nell'utilizzo dei termini, spesso interscambiati, quali: adottare; attuare; approvare. Sono alla ricerca del livello pro, quindi accolgo con entusiasmo le sue precisazioni di livello "ultrapro"; grazie.
[/quote]
OTTIMO APPROCCIO

adottare
[color=red]Indica l'atto con il quale un organo fa proprio un provvedimento di propria competenza (il consiglio adotta un regolamento, la giunta adotta una delibera).
In senso lato indica la fase dispositiva relativa ad ogni provvedimento amministrativo.
Spesso lo si usa CONTRAPPOSIZIONE ad approvare (che è comunque far proprio un atto ma in una procedura di secondo grado e a volte di competenza di altri organi. Es. la Regione approva la delibera del Comune ecc..)
[/color]

attuare
[color=red]Indica le operazioni materiali e tecniche conseguenti all'adozione di una norma o di un atto.
La legge vieta di gettare cicche. Attuarla significa fare le multe, togliere le cicche dal terreno ecc.... Può anche consistere nell'adottare ulteriori provvedimenti 8determine ecc..)
[/color]
approvare
[color=red]Vedi sopra[/color]

riferimento id:53171

Data: 2020-01-31 23:27:50

Re:DUP-PEG-BPF e variazioni

Chiarissimo ed esaustivo!
Quindi è corretto dire: la Giunta adotta il Dup, il Consiglio lo approva, e i Dirigenti tramite Peg lo attuano ???

riferimento id:53171

Data: 2020-02-01 05:58:07

Re:DUP-PEG-BPF e variazioni


Chiarissimo ed esaustivo!
Quindi è corretto dire: la Giunta adotta il Dup, il Consiglio lo approva, e i Dirigenti tramite Peg lo attuano ???
[/quote]

OTTIMA SINTESI

riferimento id:53171

Data: 2020-02-02 00:42:43

Re:DUP-PEG-BPF e variazioni

grazie di tutto, sempre!

riferimento id:53171
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it