Salve,
il titolare di una licenza ncc, ha intenzione di sostituire l'autovettura. La macchina attualmente in uso, collegata alla licenza, potrebbe venderla subito, mentre l'auto "nuova" in sostituzione, non l'avrà di fatto prima di un mese.
Quindi, se vendesse subito la sua auto, sarebbe senza macchina per un mesetto. Deve aspettare quindi di avere la nuova auto per vendere l'altra? Specifico che il ns. regolamento non prevede la locazione temporanea, prevede però che "[i]Ogni cinque anni può venire concessa una aspettativa della durata massima di dodici mesida utilizzarsi complessivamente in non più di due periodi. Al fine della cessione dell’autorizzazione al servizio di N.C.C. con autovettura, il periodo di aspettativa viene considerato come attività continuativa. Tale richiesta deve essere motivata e documentata[/i]."
Alla luce di ciò però, cosa si intende per "aspettativa" ? Cioè, giuridicamente, in ambito ncc, sono previste delle specifiche motivazioni, dato che la richiesta deve essere documentata e motivata, nonchè autorizzata?
grazie
Salve,
il titolare di una licenza ncc, ha intenzione di sostituire l'autovettura. La macchina attualmente in uso, collegata alla licenza, potrebbe venderla subito, mentre l'auto "nuova" in sostituzione, non l'avrà di fatto prima di un mese.
Quindi, se vendesse subito la sua auto, sarebbe senza macchina per un mesetto. Deve aspettare quindi di avere la nuova auto per vendere l'altra?
[color=red]No, può vendere subito e sospendere attività[/color]
Specifico che il ns. regolamento non prevede la locazione temporanea, prevede però che "[i]Ogni cinque anni può venire concessa una aspettativa della durata massima di dodici mesida utilizzarsi complessivamente in non più di due periodi. Al fine della cessione dell’autorizzazione al servizio di N.C.C. con autovettura, il periodo di aspettativa viene considerato come attività continuativa. Tale richiesta deve essere motivata e documentata[/i]."
Alla luce di ciò però, cosa si intende per "aspettativa" ?
[color=red]Aspettativa=sospensione dell'attività[/color]
Cioè, giuridicamente, in ambito ncc, sono previste delle specifiche motivazioni, dato che la richiesta deve essere documentata e motivata, nonchè autorizzata?
[color=red]Sono previste giustificazioni perchè introdotte nel regolamento comunale (eccezione). Molti regolamenti si limitano a prevedere la possibilità di sospensione ad esempio per non più di 6 mesi, ma senza autorizzazione o motivazione.
La L. 21/1992 consente invece la sostituzione temporanea in casi particolari[/color]