Ecco due domande di un precedente concorso da sottoporle:
1 l'istituto della "rappresentanza " nella disciplina delle autorizzazioni di pubblica sicurezza di cui RD 18.6.1931 n.773 TULPS
2 I "centri commerciali" cosí come definiti e regolati dalla normativa operante in materia di commercio al dettaglio su aree private
Grazie
Ecco due domande di un precedente concorso da sottoporle:
1 l'istituto della "rappresentanza " nella disciplina delle autorizzazioni di pubblica sicurezza di cui RD 18.6.1931 n.773 TULPS
2 I "centri commerciali" cosí come definiti e regolati dalla normativa operante in materia di commercio al dettaglio su aree private
Grazie
[/quote]
Tutte cose che approfondiremo nel corso di POLIZIA LOCALE: https://formazione.omniavis.com/courses/cod007-0-corso-polizia-locale
RAPPRESENTANZA :
Art. 8 TULPS "Le autorizzazioni di polizia sono personali: non possono in alcun modo essere trasmesse né dar luogo a rapporti di rappresentanza, salvi i casi espressamente preveduti dalla legge.
Nei casi in cui è consentita la rappresentanza nell'esercizio di una autorizzazione di polizia, il rappresentante deve possedere i requisiti necessari per conseguire l'autorizzazione e ottenere la approvazione dell'autorità di pubblica sicurezza che ha conceduta l'autorizzazione".
CENTRI COMMERCIALI:
Dlgs 114/1998 ART. 4
g) per centro commerciale, una media o una grande struttura di vendita nella quale più esercizi commerciali sono inseriti in una struttura a destinazione specifica e usufruiscono di infrastrutture comuni e spazi di servizio gestiti unitariamente. Ai fini del presente decreto per superficie di vendita di un centro commerciale si intende quella risultante dalla somma della superficie di vendita degli esercizi al dettaglio in esso presenti;