Data: 2020-01-27 15:10:37

Attività parrucchiera

Buonasera da tempo mi interrogo circa un aspetto connesso all'esercizio di attività di acconciatura.
Diversi rappresentati di prodotti per negozi di acconciatura mi offrono la possibilità di effettuare corsi per smalto semipermanente e mi assicurano che l'attività può essere svolta nell'ambito delle disposizioni della regione toscana anche da parrucchiere poiché la stessa è prevista dalle disposizioni regionali.

Qualora la risposta fosse positiva, mi chiedo se servano particolari accorgimenti da apportare al locale.

Infine sempre in connessione all'attività di parrucchiera avrei notato in altre regioni ( liguria) come in locali attigui a quelli di parrucchiera sono state installate docce solari con accesso libero ( senza titolare) e ingresso con apposita carta, ritenete che questa attività sia possibile e con quali regolamentazioni.

riferimento id:53148

Data: 2020-01-28 14:22:04

Re:Attività parrucchiera

Sia la legge statale che quella regionale prevedono la possibilità delle semplici prestazioni di manicure/pedicure da parte dell'acconciatore, senza la necessità dei requisiti né dell'abilitazione di estetista. La legge statale (legge 174/2005) è generica:
[i]Le imprese di acconciatura [...] possono svolgere esclusivamente prestazioni semplici di manicure e pedicure estetico[/i].
La legge regionale (LR n. 29/2013) specifica meglio:
[i]le imprese di acconciatura possono svolgere esclusivamente prestazioni semplici di manicure e pedicure estetico consistenti in limatura e laccatura di unghie.[/i]

Non servono particolari accorgimenti e non occorre nessuna procedura, è una possibilità già insita nella abilitazione di acconciatore. Posso aggiungere che la normativa regionale (DPGR 47R/2007) che riguarda l'attività estetica detta delle condizioni per l'attività di manicure/pedicure. E' vero che tale normativa non riguarda anche gli acconciatori ma, per analogia, potresti uniformarti al fine di stare tranquilla in caso di controllo (ripeto che, formalmente, la norma non si applica all'acconciatore). La norma prevede:
[i]La superficie minima calpestabile al lordo degli arredi è di 3 metri quadrati nelle cabine adibite a trattamenti di:
a) manicure o pedicure estetico;
[...]
Gli strumenti acuminati o taglienti per manicure e pedicure estetico sono di norma monouso.[/i]

Relativamente alle docce solari posso dirti che sono attività estetiche in ogni caso, anche fossero self-service. L'attività estetica può essere esercitata anche congiuntamente a quella di acconciatore ma occorrono le normali procedure abilitative e i requisiti professionali

riferimento id:53148
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it