Vorrei sapere se sia possibile utilizzare la chiavetta che la mia Amministrazione (Ente Locale) mi ha dato in uso per i compiti d'istituto anche per motivi personali (per esempio la firma di un documento notarile piuttosto che una relazione in qualità di consulente esterno con incarico extra-ufficio regorlamente autorizzato).
Ringrazio anticipatamente per il cortese riscontro
Arch. Bruno Pezzuto (Comune di Verona)
Vorrei sapere se sia possibile utilizzare la chiavetta che la mia Amministrazione (Ente Locale) mi ha dato in uso per i compiti d'istituto anche per motivi personali (per esempio la firma di un documento notarile piuttosto che una relazione in qualità di consulente esterno con incarico extra-ufficio regorlamente autorizzato).
Ringrazio anticipatamente per il cortese riscontro
Arch. Bruno Pezzuto (Comune di Verona)
[/quote]
A mio avviso senza dubbio SI'. Si tratta di uno strumento analogo ad una penna dell'ufficio (anzi, rispetto alla penna il suo uso non determina nemmeno quel minimo consumo di inchiostro) e pertanto l'uso non determina alcuna forma di pecupalto nè irregolarità. La firma digitale è valida ed efficace anche se viene utilizzata quella rilasciata dall'ente di appartenenza (es. in caso di trasferimento spesso chi si trasferisce continua per alcuni giorni ad usare quella dell'ente di provenienza).