Data: 2020-01-27 10:31:04

Delibere del Consiglio di Amministrazione

Buongiorno Dottore, in un’adunanza del Consiglio di Amministrazione di ente strumentale regionale, le cui funzioni di Segretario  spettano al Direttore  ,unica figura dirigenziale,  nel momento in cui è discusso la presa d’atto del risultato del Direttore (si allega vecchia delibera) la normativa (in allegato) prevede che :
- Il Direttore si allontana dalla sala consiliare perché l’argomento la riguarda direttamente.
Assume le funzioni di Segretario il consigliere più giovane ai sensi dell’art. 6 del regolamento Organizzativo aziendale, vigente,  che risulta essere il Sig. ___ ;

ACQUISITO il parere favorevole del Responsabile dell’Area Gestione e Sviluppo Risorse Umane  circa la regolarità tecnico/amministrativa del presente atto, come da firma apposta nel presente provvedimento; (suggerirò al mio Direttore di utilizzare solo la frase regolarità tecnica)
Quesito: è giusto che il Responsabile di servizio esprime parere di regolarità tecnica dal momento che il CdA prende atto?

ACQUISITO il parere favorevole del Sig. ___ Consigliere più giovane in merito alla regolarità tecnico/amministrativa e conformità dello stesso alla normativa vigente, come da firma apposta nel presente provvedimento;
Quesito: per quanto concerne il  parere di legittimità:
è giusto che sia espresso  dal consigliere più giovane o dal Direttore ?
Grazie buona giornata e buon lavoro

riferimento id:53135

Data: 2020-01-29 06:39:09

Re:Delibere del Consiglio di Amministrazione

Quesito: è giusto che il Responsabile di servizio esprime parere di regolarità tecnica dal momento che il CdA prende atto?
[color=red]Sì, i pareri valgono sia per i provvedimento discrezionali che per quelli vincolati[/color]

è giusto che sia espresso  dal consigliere più giovane o dal Direttore ?
[color=red]Se il Direttore deve astenersi alla discussione lo deve fare anche in relazione al parere. Tuttavia in questo caso NON è detto che sia di competenza del consigliere più giovane. potrebbe essere altro soggetto il delegato naturale ... occorrerebbe studiare il regolamento di organizzazione[/color]

riferimento id:53135
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it