Data: 2020-01-26 19:08:54

DELIBERA E PROPOSTA DI DELIBERA

Gent.ssimo Prof Chiarelli,

in cosa sostanzia, al livello procedimentale, la differenza tra determina, delibera e proposta di determina e delibera??? quando la delibera (o determina) DEVE essere preceduta dalla proposta???? Ad esempio, quando la Giunta approva la proposta di bilancio da presentare poi al Consiglio abbiamo: la proposta di delibera di bilancio approvata dalla Giunta che poi diventa delibera (vera e propri) di Bilancio approvata dal Consiglio? E a volte mi è sorto notare alcune proposte di delibera che poi vengono deliberate dallo stesso organo che le ha proposte; insomma la proposta di un atto quando è obbligatoria? quando è prassi?
Grazie

riferimento id:53123

Data: 2020-01-26 20:42:47

Re:DELIBERA E PROPOSTA DI DELIBERA

in cosa sostanzia, al livello procedimentale, la differenza tra determina, delibera e proposta di determina e delibera??? quando la delibera (o determina) DEVE essere preceduta dalla proposta????
[color=red]Ogni atto, per arrivare alla sua approvazione, parte con una PROPOSTA (un soggetto diverso dal titolare della funzione che propone al titolare di firmare un atto).

Nei Comuni le DELIBERE sono proposte o dai singoli consiglieri, assessore o sindaco o direttamente dagli uffici (caso più frequente). La proposta è la BOZZA DELL'ATTO su cui si acquisiscono i pareri e poi si propone alla approvazione dell'organo collegiale.

Per le DETERMINE la proposta spesso non esiste essendo l'atto approvato direttamente dal responsabile. A volte si ha formalmente separato dall'atto quando l'iniziativa è del responsabile del procedimento o di un ufficio esterno. Ma qui ha meno senso in quanto non vi sono pareri di regolarità da acquisire.
[/color]

Ad esempio, quando la Giunta approva la proposta di bilancio da presentare poi al Consiglio abbiamo: la proposta di delibera di bilancio approvata dalla Giunta che poi diventa delibera (vera e propri) di Bilancio approvata dal Consiglio?
[color=red]Hai fatto un buon esempio ma in realtà la situazione è questa:
1) PROPOSTA di proposta di bilancio presentata dall'ufficio ragioneria e approvata dalla giunta
2) PROPOSTA di delibera di consiglio di approvazione

Sulle due PROPOSTE in maiuscolo si acquisiscono i pareri
[/color]

E a volte mi è sorto notare alcune proposte di delibera che poi vengono deliberate dallo stesso organo che le ha proposte; insomma la proposta di un atto quando è obbligatoria? quando è prassi?
[color=red]Vedi sopra ... presto faccio un video così riesco a spiegare meglio questi iter[/color]

riferimento id:53123

Data: 2020-01-26 21:40:05

Re:DELIBERA E PROPOSTA DI DELIBERA

Grazie Dott. Chiarelli, un video esplicativo dell' iter sarebbe prezioso, come sempre sono i suoi video d' altronde, per creare un collegamento mentale tra la teoria e la pratica.

riferimento id:53123

Data: 2020-01-28 09:09:41

Re:DELIBERA E PROPOSTA DI DELIBERA


Grazie Dott. Chiarelli, un video esplicativo dell' iter sarebbe prezioso, come sempre sono i suoi video d' altronde, per creare un collegamento mentale tra la teoria e la pratica.
[/quote]

Certo ... me lo segno nelle cose da fare che poi troverai qui:
[size=18pt]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=50676.0[/size]

riferimento id:53123
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it