Data: 2020-01-23 09:13:49

Posta certificata

Buongiorno, accade molto spesso che le imprese, presentano tramite il commercialista e la sua Pec pratiche al SUAP, indicando poi nei dati anagrafici, la Pec relativa alla ditta stessa in molti casi non valida.Dato che il commercalista e solo il presentatore, quando andiamo ad inviare all'indirizzo Pec dataci dalla ditta queste non vengono recapitate.I procedimenti avviati, in questo caso sono validi?.Cosa dobbiamo fare in questi casi?.Per il commercio su aree pubbliche diversi operatori hanno la Pec non valida o hanno comunicato nella domanda quella del commercialista, quando andiamo a trasmettere per esempio il pagamento della COSAP o comunicazioni queste non arrivano cosa dobbiamo fare?.Ci sono sanzioni?.Grazie.

riferimento id:53087

Data: 2020-01-23 13:57:55

Re:Posta certificata


Buongiorno, accade molto spesso che le imprese, presentano tramite il commercialista e la sua Pec pratiche al SUAP, indicando poi nei dati anagrafici, la Pec relativa alla ditta stessa in molti casi non valida.Dato che il commercalista e solo il presentatore, quando andiamo ad inviare all'indirizzo Pec dataci dalla ditta queste non vengono recapitate.I procedimenti avviati, in questo caso sono validi?.Cosa dobbiamo fare in questi casi?.Per il commercio su aree pubbliche diversi operatori hanno la Pec non valida o hanno comunicato nella domanda quella del commercialista, quando andiamo a trasmettere per esempio il pagamento della COSAP o comunicazioni queste non arrivano cosa dobbiamo fare?.Ci sono sanzioni?.Grazie.
[/quote]
Le cose da fare:
1) inviare sempre a un indirizzo email non pec (es. trovato su internet o nella documentazione)
2) segnalare a CCIAA che li obbliga ad aggiornare la PEC
3) ai tuoi fini la notifica è valida, ma prova a notificare altro modo (es. andando al posteggio direttamente o tramite polizia locale).

Purtroppo il problema è diffuso

riferimento id:53087
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it