Sapete qualcosa circa i contributi di cui all'oggetto?
sono uscite circolari? è pubblicato il decreto ministeriale con cui vengono attribuiti i fondi?
in bilancio si deve mettere la cifra del fondo attribuito? il trasferimento dei soldi da stato a comune viene fatto all'inizio o dopo tutta la procedura e la liquidazione?
c'è un numero di telefono o una mail per info?
grazie mille
Sapete qualcosa circa i contributi di cui all'oggetto?
sono uscite circolari? è pubblicato il decreto ministeriale con cui vengono attribuiti i fondi?
in bilancio si deve mettere la cifra del fondo attribuito? il trasferimento dei soldi da stato a comune viene fatto all'inizio o dopo tutta la procedura e la liquidazione?
c'è un numero di telefono o una mail per info?
grazie mille
[/quote]
Ancora ci sono pochi atti adottati a seguito della nuova normativa.
Vedi: http://www.comune.lanuvio.rm.it/home/fare/agevolazioni-promozione-economia-locale/
Ma è pubblicato il decreto ministeriale con cui vengono attribuiti i fondi?
possibile che non ci sia ancora nulla?
le domande dovrebbero essere presentate dal 01.01.2020!!!
se un comune non attiva tutta la procedura cosa succede ? (e mi sembra che la maggior parte dei Comune sia in questa condizione)
nessuno sa qualcosa? grazie
riferimento id:53072Non è materia mia... ma se può servire ho trovato questo: [url=http://www.mef.gov.it/focus/article_0050.html]http://www.mef.gov.it/focus/article_0050.html[/url]
"Complessivamente lo stanziamento è pari a circa 1,9 miliardi di euro nel triennio 2019-2021, di cui un miliardo di euro nel solo 2019 e 450 milioni annui nel biennio 2020-2021".
AGEVOLAZIONI PER L’ECONOMIA LOCALE
Dal primo gennaio 2020 arriva un’agevolazione per la promozione dell’economia locale, attraverso l’ampliamento o la riapertura di attività commerciali, artigianali e di servizi, chiusi da almeno sei mesi, nei comuni con meno di 20.000 abitanti. Si tratta di un contributo pari ai tributi comunali pagati dall’esercente nel corso dell’anno, corrisposta per l’anno di apertura o ampliamento e per i tre successivi, per un totale di quattro anni. Sono esclusi i cosiddetti ‘Compro Oro’ e le Sale scommesse.
Anche il Comune di Santhià ha pubblicato la domanda: [url=http://www.comune.santhia.vc.it/Home/DettaglioNews/tabid/10633/Default.aspx?IDNews=127012]http://www.comune.santhia.vc.it/Home/DettaglioNews/tabid/10633/Default.aspx?IDNews=127012[/url]
Nel regolamento approvato dal comune di Lanuvio si legge:
[i]L’Ufficio Tributi eroga per mezzo di propria determinazione il contributo ai richiedenti, rispettando l’ordine di presentazione delle richieste e fino ad esaurimento delle [u]risorse previste nel bilancio comunale[/u]. [/i]