Buongiorno, in ambito enti locali vorrei sapere se una società partecipata è sinonimo di una società in house.
Grazie
Buongiorno, in ambito enti locali vorrei sapere se una società partecipata è sinonimo di una società in house.
Grazie
[/quote]
NO.
Partecipata significa che l'Ente ha una quota (dallo 0,xxx al 100%) mentre per essere IN HOUSE occorrono requisiti specifici di cosiddetto CONTROLLO ANALOGO (che si possono avere come non anche a prescindere dall'entità della quota di partecipazione.
APPROFONDIMENTO: https://www.camera.it/temiap/documentazione/temi/pdf/1105323.pdf?_1567136650798
Buongiorno, ma quindi che differenza c'è allora tra società partecipata e controllata?
riferimento id:53055
Buongiorno, ma quindi che differenza c'è allora tra società partecipata e controllata?
[/quote]
Sono controllate le società nelle quali:
- si dispone della maggioranza dei voti nell'assemblea ordinaria;
- non si dispone della maggioranza, ma si ha comunque un'influenza dominante in assemblea (es.: perché si rastrellano le deleghe di voto, perché l'azionario principale è disperso...);
- si ha un'influenza dominante, in virtù di particolari vincoli contrattuali.
Sono partecipate (anche se spesso si usa questo aggettivo per indicare anche le situazioni di controllo) quelle nelle quali si detengono quote ma senza avere questa forma di controllo.