Data: 2020-01-20 20:53:45

Provvedimento amm.vo non firmato - la storia continua

A proposito del post aperto da Maria Donata Ferrante e delle risposte date vorrei aggiungere che nell'A.P. dove lavoro, un  Responsabile di Settore  è solito "firmare" i documenti con un timbro che ricalca la propria firma (con riprodotto anche lo stemma del Comune). Non appone firma autografa nè tantomeno firma digitale e nei documenti  digitali "copia e incolla" questo timbro scansionato.  Se fossi un cittadino con un mano un provvedimento che ha in calce una firma timbrata penserei di avere in mano carta straccia. Dalle risposte date sembra, invece, che se l'atto è riconducibile all'Ente pubblico allora è valido. Purtroppo è successo che lo stesso Responsabile abbia disconosciuto questa "firma" appellandosi al fatto che il timbro - firma  è alla portata di tutti i dipendenti.  Io rimango dell'idea che un provvedimento deve essere firmato dal Responsabile con firma autografa o digitale. 

riferimento id:53050

Data: 2020-01-23 05:44:41

Re:Provvedimento amm.vo non firmato - la storia continua


A proposito del post aperto da Maria Donata Ferrante e delle risposte date vorrei aggiungere che nell'A.P. dove lavoro, un  Responsabile di Settore  è solito "firmare" i documenti con un timbro che ricalca la propria firma (con riprodotto anche lo stemma del Comune). Non appone firma autografa nè tantomeno firma digitale e nei documenti  digitali "copia e incolla" questo timbro scansionato.  Se fossi un cittadino con un mano un provvedimento che ha in calce una firma timbrata penserei di avere in mano carta straccia. Dalle risposte date sembra, invece, che se l'atto è riconducibile all'Ente pubblico allora è valido. Purtroppo è successo che lo stesso Responsabile abbia disconosciuto questa "firma" appellandosi al fatto che il timbro - firma  è alla portata di tutti i dipendenti.  Io rimango dell'idea che un provvedimento deve essere firmato dal Responsabile con firma autografa o digitale.
[/quote]

La prassi indicata è ABERRANTE (secondo noi anche da responsabilità contabile per aver comprato un timbro così stupido!).
Ciò detto la procedura della "firma autografa omessa" è legittima ma deve essere ben organizzata e tracciata

riferimento id:53050

Data: 2020-01-23 13:01:20

Re:Provvedimento amm.vo non firmato - la storia continua

Sono pienamente d'accordo.. ma questo Responsabile continua con il metodo descritto.
Ringrazio di aver confermato la mia teoria.

riferimento id:53050
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it