Un'impresa che produce calce e cemento è obbligata, o meno, alla tenuta del registro di carico/scarico merci? La domanda deriva dal fatto che sebbene per la produzione del cemento siano necessarie, in percentuali diversi, ceneri e fanghi -oltre ad altre materie-, la ditta ha dichiarato di non essere obbligata a tenere detto registro.
Vi ringrazio anticipatamente
Un'impresa che produce calce e cemento è obbligata, o meno, alla tenuta del registro di carico/scarico merci? La domanda deriva dal fatto che sebbene per la produzione del cemento siano necessarie, in percentuali diversi, ceneri e fanghi -oltre ad altre materie-, la ditta ha dichiarato di non essere obbligata a tenere detto registro.
Vi ringrazio anticipatamente
[/quote]
Non esiste un regiswtro (diversi da quelli contabili) per questi prodotti.
Esiste per i RIFIUTI ma non sembr questo il caso
Si certamente, ma temo di non essermi spiegata bene.Alla ditta è stata rilasciata AUA dove sono indicati i codice CER dei rifiuti trattati nello stabilimento. I rifiuti arrivano allo stabilimento in cisterne che effettuano trasporto c/terzi (regolare iscrizione Albo Gestori Ambientali e formulari al seguito). Per questo non capisco come la ditta che riceve i rifiuti e li tratta (con AUA) possa non avere un registro o la copia dei formulari!?
riferimento id:53045