Data: 2020-01-17 17:53:08

Assenza impegni di spesa: soluzioni

Salve,
ho trovato questo quesito relativo alla seconda prova di un concorso per D1 amministrativo.

"Perviene al comune una fattura di 5.000 euro della ditta Rossi per la fornitura di luminarie natalizie già ordinate, consegnate al comune ed effettivamente utilizzate e funzionanti.
Al momento della liquidazione si verifica l’assenza dei necessari impegni di spesa.
Chiarire quale sia la fattispecie, descrivere per punti i passaggi della procedura (chi fa cosa e quando) e redigere l’atto che permette di risolvere il problema."

Potreste indicare la traccia da seguire per rispondere correttamente?

Io direi che siamo in presenza di un vizio di legittimità della determina a contrarre per violazione di legge e che per risolvere il problema il responsabile del servizio finanziario deve prima attestare la copertura della spesa. Successivamente il dirigente competente può procedere con un provvedimento di sanatoria che richiama la determina a contrarre illegittima e riporta i relativi impegni di spesa.

E'corretto? ho saltato qualche passaggio?
Grazie.

riferimento id:53027

Data: 2020-01-20 07:14:41

Re:Assenza impegni di spesa: soluzioni


Salve,
ho trovato questo quesito relativo alla seconda prova di un concorso per D1 amministrativo.

"Perviene al comune una fattura di 5.000 euro della ditta Rossi per la fornitura di luminarie natalizie già ordinate, consegnate al comune ed effettivamente utilizzate e funzionanti.
Al momento della liquidazione si verifica l’assenza dei necessari impegni di spesa.
Chiarire quale sia la fattispecie, descrivere per punti i passaggi della procedura (chi fa cosa e quando) e redigere l’atto che permette di risolvere il problema."

Potreste indicare la traccia da seguire per rispondere correttamente?

Io direi che siamo in presenza di un vizio di legittimità della determina a contrarre per violazione di legge e che per risolvere il problema il responsabile del servizio finanziario deve prima attestare la copertura della spesa. Successivamente il dirigente competente può procedere con un provvedimento di sanatoria che richiama la determina a contrarre illegittima e riporta i relativi impegni di spesa.

E'corretto? ho saltato qualche passaggio?
Grazie.
[/quote]

NO, è una domanda che allude ai DEBITI FUORI BILANCIO e quindi circa la valutazione se riconoscerli o meno.
https://www.iusinitinere.it/riconoscimento-di-legittimita-dei-debiti-fuori-bilancio-1200
https://www.laleggepertutti.it/324491_debiti-fuori-bilancio

riferimento id:53027

Data: 2020-01-22 16:39:10

Re:Assenza impegni di spesa: soluzioni

Grazie mille.

riferimento id:53027
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it