Data: 2020-01-16 10:32:02

studi medici e rsa

1) Alcuni medici di base spostano nel territorio comunale il loro ambulatorio. Devono comunicare qualcosa al SUAP? se si = che cosa?
2) in locali nuovi entreranno medici specialisti e dentisti (penso studio privato). devono comunicare qualcosa al SUAP? se si = che cosa?
3) l'attivazione di una RSA con o senza altri servizi sanitari deve essere comunicata al SUAP? se si = con che modulistica?

si ringrazia

riferimento id:53007

Data: 2020-01-16 16:06:09

Re:studi medici e rsa

Studi medici professionali e strutture sanitarie sono soggette a CIA/SCIA di competenza di ATS.
A mio avviso se si tratta di attività svolta in forma imprenditoriale è competenza SUAP, se servizio pubblico no.
Per le autorizzazioni e accreditamenti tuttavia in regione Lombardia si usa ancora l'applicativo ASAN [url=https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/sistema-welfare/accreditamento/autorizzazione-accreditamento-strutture-sanitarie]https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/sistema-welfare/accreditamento/autorizzazione-accreditamento-strutture-sanitarie[/url]

Qui trovi maggiori informazioni e la modulsitica: [url=https://www.ats-milano.it/portale/Ats/Carta-dei-Servizi/Guida-ai-servizi/Ambulatori-Studi-Professionali]https://www.ats-milano.it/portale/Ats/Carta-dei-Servizi/Guida-ai-servizi/Ambulatori-Studi-Professionali[/url]

Per le RSA: [url=https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/sistema-welfare/accreditamento]https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/sistema-welfare/accreditamento[/url]

riferimento id:53007
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it