Data: 2020-01-15 11:36:55

Ordinanza contingibile e urgente

Salve.
Nel caso di ordinanza sindacale contingibile e urgente rivolta ad alcune associazioni private con richiesta di:

1) provvedere entro tot. tempo (ad es. 25 gg) alla risoluzione delle problematiche rilevate, chiedendo alle autorità preposte di effettuare le relative verifiche di competenza;
2) produrre documentazione fotografica a dimostrazione di quanto ordinato senza prevedere tempi di presentazione della stessa;

quali interventi possono essere attuati da parte delle suddette autorità preposte una volta notificato l'atto?

Ad es. possono attendere l'eventuale inoltro della documentazione richiesta dal Comune, possono o anzi devono agire autonomamente, comunicando gli eventuali esiti di verifica al Comune e demandando quindi a tale ente la contestazione del 650 del CP, nonostante si evinca che l'ordinanza emessa non riguardi la salvaguardia della sicurezza pubblica benché in essa richiamata, ecc. ecc.
Grazie.

riferimento id:52989

Data: 2020-01-16 03:18:49

Re:Ordinanza contingibile e urgente


Salve.
Nel caso di ordinanza sindacale contingibile e urgente rivolta ad alcune associazioni private con richiesta di:

1) provvedere entro tot. tempo (ad es. 25 gg) alla risoluzione delle problematiche rilevate, chiedendo alle autorità preposte di effettuare le relative verifiche di competenza;
2) produrre documentazione fotografica a dimostrazione di quanto ordinato senza prevedere tempi di presentazione della stessa;

quali interventi possono essere attuati da parte delle suddette autorità preposte una volta notificato l'atto?

Ad es. possono attendere l'eventuale inoltro della documentazione richiesta dal Comune, possono o anzi devono agire autonomamente, comunicando gli eventuali esiti di verifica al Comune e demandando quindi a tale ente la contestazione del 650 del CP, nonostante si evinca che l'ordinanza emessa non riguardi la salvaguardia della sicurezza pubblica benché in essa richiamata, ecc. ecc.
Grazie.
[/quote]

Se è ordinanza dirigenziale non si applica il 650.
Se è ordinanza sindacale non spetta all'ufficio valutare se si applichi il 650 ma deve essere inoltrara notizia di reato.
Ciò detto se l'ordinanza è contingibile ed urgente occorre verificare se ha previsto le conseguenze. Se le ha previste (es. chiusura con sigilli) vanno attuate, se non previste si potrà valutare nuova ordinanza ma SOLTANTO se vi sono imminenti ragioni di pericolo (direi da escludere in radice essendo stati dati ben 25 giorni per adeguamento).

Mi sa che non si potrà fare altro che SANZIONE PECUNIARIA, anche 1 al giorno, per le violazioni accertate.
A forza di sanzioni o si adeguano o falliscono!

riferimento id:52989
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it