Data: 2020-01-15 11:23:57

ius postulandi p.a. nei giudizi di opposizione a sanzioni amministrative

E'legittimo il mandato dato da un amministratore società pubblica ad un funzionario nella persona di un ingegnere a costituirsi in giudizio innanzi al Tribunale in qualita di giudice di appello  per una opposizione ad una sanzione amministrativa?

riferimento id:52987

Data: 2020-01-16 03:23:14

Re:ius postulandi p.a. nei giudizi di opposizione a sanzioni amministrative


E'legittimo il mandato dato da un amministratore società pubblica ad un funzionario nella persona di un ingegnere a costituirsi in giudizio innanzi al Tribunale in qualita di giudice di appello  per una opposizione ad una sanzione amministrativa?
[/quote]

Il 150/2011 prevede la possibilità di essere rappresentati da funzionari delegati (non precisando se tecnici o amministrativi), ma solo per il PRIMO GRADO

9. Nel giudizio di primo grado l'opponente e l'autorita' che ha
emesso l'ordinanza possono stare in giudizio personalmente.
L'autorita' che ha emesso l'ordinanza puo' avvalersi anche di
funzionari appositamente delegati. Nel giudizio di opposizione
all'ordinanza-ingiunzione di cui all'articolo 205 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, il prefetto puo' farsi
rappresentare in giudizio dall'amministrazione cui appartiene
l'organo accertatore, la quale vi provvede a mezzo di propri
funzionari appositamente delegati, laddove sia anche destinataria dei
proventi della sanzione, ai sensi dell'articolo 208 del medesimo
decreto.

riferimento id:52987
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it