Data: 2020-01-15 08:43:48

APPLICATIVO SMART E CONTROLLO VLT

Buongiorno a tutti, devo procedere a sanzionare le sale di VLT che non rispettano l'Ordinanza comunale di spegnimento delle apparecchiature in determinati orari, ho attivato l'applicativo smart che mi fornisce la data e l'orario di scambio di stato delle apparecchiature. Ho però alcuni dubbi operativi per questo chiedo il vostro aiuto! pur avendo inserito le fasce d'orario in cui gli apparecchi devono essere spenti, il report che ricevo mi segnala anomalie sugli apparecchi del tipo "acceso"-"abilitato al gioco"-"spento" anche in fasce orarie libere. Ora posso procedere alla verbalizzazione in base a questi report? se fanno un accesso agli atti e vedono che le anomalie sono riferite anche ad orari liberi hanno un elemento valido per procedere con memorie difensive e ottenere l'annullamento del verbale oppure aspettare l'Ordinanza Ingiunzione e proporre ricorso davanti al G.D.P., inoltre le anomalie con riferimento all'ordinanza sindacale riguardano tutti i giorni e tutti gli apparecchi VLT presenti nelle sale, in base alla 689/81 io sanzionerei l'attività in termini di violazione giornaliera  stiamo parlando di più di 90 vlt, cosa ne pensate? la sanzione è stata fissata non nel minimo e massimo ma in cifra fissa di € 500,00.
Oltretutto, l'ordinanza non ha previsto la sanzione accessoria della chiusura dell'attività in caso di più violazioni riscontrate pertanto i gestori possono comunque pagare la sanzione e proseguire nell'attività, avete dei consigli in merito?.
Help!, grazie come sempre per la collaborazione.

riferimento id:52985

Data: 2020-01-16 10:28:19

Re:APPLICATIVO SMART E CONTROLLO VLT

La domanda è particolare. Posso dirti che il sistema SMART (Statistiche, Monitoraggio e Analisi della Raccolta Territoriale del gioco fisico) nasce proprio (anche) per fornire uno strumento operativo/repressivo ai Comuni.
Art. 1, comma 569 della legge 145/2018 (in vigore dal 1 gennaio 2019)
[i]Al fine di rendere effettive le norme degli enti locali che disciplinano l'orario di funzionamento degli apparecchi previsti dall'articolo 110, comma 6, lettere a) e b), del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, ovvero di monitorarne il rispetto e di irrogare le relative sanzioni: [...][/i]

Detto ciò, è chiaro che la legge qualifica il sistema come presupposto valido e motivante al fine della verbalizzazione. Per il resto è impossibile dare un parere tecnico sulla veridicità legale del report, solo il soggetto che fornisce il servizio può darti indicazioni del genere. Tuttavia, se il report indica chiaramente un orario di attivazione in orario non consentito, sarebbe privo di rilevanza diretta il fatto che lo stesso sistema rilevi anomalie durante gli orari di esercizio.

Relativamente alle altre osservazioni, se il tuo  regolamento applicherà, immagino, l'art. 7-bis TUEL. Se non hai previsto la sanzione accessoria non puoi applicarla. E' vero che il TULPS consente l'intervento per abuso della "licenza" (vedi art. 9 e 10) ma, in questo caso, deve intervenire l'autorità competente sulle VLT, ovvero la QUESTURA.

riferimento id:52985

Data: 2020-01-18 14:06:39

Re:APPLICATIVO SMART E CONTROLLO VLT

Concordo in toto con quanto detto da Mario.
La validità e veridicità dei dati la deve certificare - in caso di contestazioni - la Sogei.
La chiusura potrebbe essere disposta (come sospensione per xx giorni) dalla Questura come abuso del titolo ex art.10 tulps e/o violazione di eventuale specifica prescrizione ex art.9

Sullo Smart https://www.adm.gov.it/portale/smart

riferimento id:52985
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it