Data: 2020-01-14 11:00:39

indagini di mercato / rdo e obbligo di pubblicità

Salve dottore,
sto seguendo il corso sugli appalti e ho questo dubbio:
per appalti sopra i 40000€ è necessario procedere alla consultazione di elenchi o indagini di mercato per individuare i possibili soggetti da invitare alla procedura. Nel caso delle indagini di mercato è possibile svolgere tale operazione tramite consultazione di cataloghi dei mercati elettronici (propri, mepa ecc). Ora, visto l'obbligo di pubblicità della procedura volta a rendere gli operatori consapevoli della volontà della stazione appaltante, come si concilia la consultazione del catalogo con questo aspetto?
Nella pratica se la p.a. adotta un atto e dice voglio acquisire questo prodotto con queste caratteristiche , questo valore ecc mi è chiaro che l'operatore economico visiona il documento e decide se manifestare il proprio interesse o meno.
Ma nel caso della consultazione del catalogo come fa l'operatore a sapere che la p.a. sta svolgendo questa indagine? La p.a adotta un atto nel quale specifica che l'indagine di mercato sarà effettuata tramite consultazione?
In ultima istanza lo strumento rdo si può utilizzare come indagine di mercato?
Grazie

riferimento id:52973

Data: 2020-01-20 08:06:48

Re:indagini di mercato / rdo e obbligo di pubblicità


Salve dottore,
sto seguendo il corso sugli appalti e ho questo dubbio:
per appalti sopra i 40000€ è necessario procedere alla consultazione di elenchi o indagini di mercato per individuare i possibili soggetti da invitare alla procedura. Nel caso delle indagini di mercato è possibile svolgere tale operazione tramite consultazione di cataloghi dei mercati elettronici (propri, mepa ecc). Ora, visto l'obbligo di pubblicità della procedura volta a rendere gli operatori consapevoli della volontà della stazione appaltante, come si concilia la consultazione del catalogo con questo aspetto?
Nella pratica se la p.a. adotta un atto e dice voglio acquisire questo prodotto con queste caratteristiche , questo valore ecc mi è chiaro che l'operatore economico visiona il documento e decide se manifestare il proprio interesse o meno.
Ma nel caso della consultazione del catalogo come fa l'operatore a sapere che la p.a. sta svolgendo questa indagine? La p.a adotta un atto nel quale specifica che l'indagine di mercato sarà effettuata tramite consultazione?
In ultima istanza lo strumento rdo si può utilizzare come indagine di mercato?
Grazie
[/quote]

Gli AFFIDAMENTI DIRETTI derogano ai principi di trasparenza in questo aspetto. Infatti la determina è EX POST (regola) e quindi la consultazione è conosciuta solo dalla Stazione Appaltante che deve solo motivare come ha fatto a decidere. Perchè ha scelto tizio e non caio, perchè ha invitato quei soggetti ecc...
Tutto viene precisato nelle linee guida anac 4
https://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/Attivitadocumentazione/ContrattiPubblici/LineeGuida/_lineeGuida4

riferimento id:52973
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it