Salve,
devo costituire APS, settore musica, affiliata ACSI in provincia di Prato, Toscana. Sto valutando dei locali dove fare dei corsi di musica. Ho visto un locale C2 e un locale che è in parte C1 e in parte C6. Il geometra dice che sarebbe meglio un C1. Il suap dice che non essendoci somministrazione non faranno controlli e quindi non importa. Il tecnico suap non l'ho ancora sentito. Vorrei avere chiarezza in merito: 1. Quale categoria va bene? 2. Se creo associazione con p.iva posso usare lo stesso locale(con categoria c2 o c1/c6?).
Grazie a chi risponderà
Salve,
devo costituire APS, settore musica, affiliata ACSI in provincia di Prato, Toscana. Sto valutando dei locali dove fare dei corsi di musica. Ho visto un locale C2 e un locale che è in parte C1 e in parte C6. Il geometra dice che sarebbe meglio un C1. Il suap dice che non essendoci somministrazione non faranno controlli e quindi non importa. Il tecnico suap non l'ho ancora sentito. Vorrei avere chiarezza in merito: 1. Quale categoria va bene? 2. Se creo associazione con p.iva posso usare lo stesso locale(con categoria c2 o c1/c6?).
Grazie a chi risponderà
[/quote]
C1, C2, C6 sono categorie CATASTALI e non edilizie.
Occorre verificare la compatibilità urbanistico-edilizia e di destinazione d'uso. Se c'è quella poi l'immobile verrà accatastato di conseguenza.
Destinazione d'uso e classificazione catastale (12/10/2019)
https://www.facebook.com/simone.chiarelli/videos/10221480363347748/