Buonasera è corretto ritenere il disposto del comma 1 art 55 sexies come una previsione di sanzione disciplinare RESIDUALE (ove gia' non ricorrano i presupposti per l'applicazione di un'altra sanzione disciplinare)operante, peraltro, solo in caso di condanna della p.a al risarcimento del danno?
I commi 2 e 3, al contrario, costituiscono "fonti" di specifiche sanzioni disciplinari che si applicano sempre nei casi di condotta descritta? Ho compreso correttamente il tenore dell'articolo?
Buonasera è corretto ritenere il disposto del comma 1 art 55 sexies come una previsione di sanzione disciplinare RESIDUALE (ove gia' non ricorrano i presupposti per l'applicazione di un'altra sanzione disciplinare)operante, peraltro, solo in caso di condanna della p.a al risarcimento del danno?
I commi 2 e 3, al contrario, costituiscono "fonti" di specifiche sanzioni disciplinari che si applicano sempre nei casi di condotta descritta? Ho compreso correttamente il tenore dell'articolo?
[/quote]
[color=red][b]"1. La violazione di obblighi concernenti la prestazione lavorativa, che abbia determinato la condanna dell'amministrazione al risarcimento del danno, comporta comunque, nei confronti del dipendente responsabile, l'applicazione della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione da un minimo di tre giorni fino ad un massimo di tre mesi, in proporzione all'entità del risarcimento, salvo che ricorrano i presupposti per l'applicazione di una più grave sanzione disciplinare".
[/b][/color]
Corretto ... la ricostruzione che indichi descrive le tre fattispecie di illecito.