Data: 2020-01-02 10:06:35

ATTIVITA' NCC E LAVORO DIPENDENTE CONTEMPORANEO ALTRO SETTORE

Buongiorno
Volevo chiedere se, per la fattispecie in oggetto (attività autonoma di NCC), vi sia "normalmente" il divieto di essere al contempo anche lavoratori dipendenti (full time e/o part time) in qualsiasi altro ambito privato. E se questa cosa dipenda eventualmente dal regolamento comunale che preveda delle restrizioni o esista una regola valida a livello nazionale e/o regionale.
Ora, l'interpretazione eventualmente più restrittiva che non prevedesse alcun altra attività né come imprenditore né come dipendente e/o altro (IPOTESI CHE RITENGO IMPROBABILE), chi potrebbe darla? Il Comune di riferimento che rilascia la licenza? La Camera di Commercio dove il soggetto fosse iscritto? (nel caso di dipendente a più di 20 ore la persona in questione non potrebbe comunque essere artigiana).
Mi converrebbe porre quesiti scritti o almeno verbali per non saper né leggere né scrivere e fugare ogni possibile dubbio sulla praticabilità della doppia opzione (dipendente anche full time e NCC imprenditore privato - in questo caso non iscritto all'Albo delle Imprese Artigiane)?

Grazie mille per la collaborazione.

DAVIDE F.


riferimento id:52872

Data: 2020-01-03 13:33:27

Re:ATTIVITA' NCC E LAVORO DIPENDENTE CONTEMPORANEO ALTRO SETTORE

Chi agisce sul rilascio o sul diniego dell'autorizzazione è il Comune. Quindi è il comune che deve giudicare i fatti e che può essere contattato al fine di un giudizio. In ogni caso ritengo che il comune non possa andare a scavare nella vita privata dell'esercente per vedere se è anche un dipendente. Il comune farà una visura camerale con il codice fiscale dell'esercente la fine di veirifcare che svolga solo l'attività imprenditoriale di NCC.

riferimento id:52872

Data: 2020-01-03 14:58:44

Re:ATTIVITA' NCC E LAVORO DIPENDENTE CONTEMPORANEO ALTRO SETTORE


Chi agisce sul rilascio o sul diniego dell'autorizzazione è il Comune. Quindi è il comune che deve giudicare i fatti e che può essere contattato al fine di un giudizio. In ogni caso ritengo che il comune non possa andare a scavare nella vita privata dell'esercente per vedere se è anche un dipendente. Il comune farà una visura camerale con il codice fiscale dell'esercente la fine di veirifcare che svolga solo l'attività imprenditoriale di NCC.
[/quote]

Grazie mille Mario.
In effetti, sentendo il Comune di Venezia, sembra che sia proprio così (avevo sentito Venezia che essendo più grande verosimilmente avrebbe delle linee guida forse più marcate).
Il Comune che mi interessa, nel caso specifico, non sarebbe questo. Ma mi pare di aver capito che anche altri Comuni non si esprimono proprio in tal senso. Logica vuole che ci si fermi chiaramente ad una valutazione sull'attività imprenditoriale e null'altro.

Grazie per l'interessamento.

DAVIDE F.

riferimento id:52872

Data: 2020-01-03 16:52:11

Re:ATTIVITA' NCC E LAVORO DIPENDENTE CONTEMPORANEO ALTRO SETTORE


Chi agisce sul rilascio o sul diniego dell'autorizzazione è il Comune. Quindi è il comune che deve giudicare i fatti e che può essere contattato al fine di un giudizio. In ogni caso ritengo che il comune non possa andare a scavare nella vita privata dell'esercente per vedere se è anche un dipendente. Il comune farà una visura camerale con il codice fiscale dell'esercente la fine di veirifcare che svolga solo l'attività imprenditoriale di NCC.
[/quote]
Mi era solo venuto un dubbio a seguito di un confronto avuto.
Credo di ricordare che il Comune di Venezia (ma credo non solo) esiga l'iscrizione all'Albo Imprese Artigiane per l'attività di taxista. A questo punto, visto che la legge di riferimento dovrebbe essere la stessa, non vorrei potesse esserci questo vincolo anche per l'attività di NCC. A seguito colloquio telefonico con l'ufficio comunale mi erano sembrati piuttosto evasivi riguardo a questa cosa.....ho preferito fare una mail al responsabile.....
Che ne dici?

Grazie ancora.

DAVIDE F.

riferimento id:52872

Data: 2020-01-03 16:53:41

Re:ATTIVITA' NCC E LAVORO DIPENDENTE CONTEMPORANEO ALTRO SETTORE



Chi agisce sul rilascio o sul diniego dell'autorizzazione è il Comune. Quindi è il comune che deve giudicare i fatti e che può essere contattato al fine di un giudizio. In ogni caso ritengo che il comune non possa andare a scavare nella vita privata dell'esercente per vedere se è anche un dipendente. Il comune farà una visura camerale con il codice fiscale dell'esercente la fine di veirifcare che svolga solo l'attività imprenditoriale di NCC.
[/quote]
Mi era solo venuto un dubbio a seguito di un confronto avuto.
Credo di ricordare che il Comune di Venezia (ma credo non solo) esiga l'iscrizione all'Albo Imprese Artigiane per l'attività di taxista. A questo punto, visto che la legge di riferimento dovrebbe essere la stessa, non vorrei potesse esserci questo vincolo anche per l'attività di NCC. A seguito colloquio telefonico con l'ufficio comunale mi erano sembrati piuttosto evasivi riguardo a questa cosa.....ho preferito fare una mail al responsabile.....
Che ne dici?

Grazie ancora.

DAVIDE F.

P.S.  Ovviamente era sottinteso che se sono dipendente a più di 20 ore settimana non potrei essere anche artigiano......
[/quote]

riferimento id:52872

Data: 2020-01-23 05:11:04

Re:ATTIVITA' NCC E LAVORO DIPENDENTE CONTEMPORANEO ALTRO SETTORE

[b][size=14pt]Taxi, NCC, noleggio senza conducente, rimessaggi (3 ore)[/size][/b]

[img width=300 height=184]https://s3.amazonaws.com/thinkific/courses/course_card_image_000/600/3381579711092.medium.jpg?1579711092[/img]

SEMINARIO acquistabile a 29,00 euro (+ sconto del 10% fino al 29/2/2020)

https://formazione.omniavis.com/courses/cod702-taxi-ncc-noleggio-senza-conducente-rimessaggi-3-ore

riferimento id:52872
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it