Buongiorno,
gli incarichi ai pensionati sono ora consentiti purché a titolo gratuito.
Possibile che l'impiegata di anagrafe del Comune X andata in pensione, possa svolgere GRATUITAMENTE le stesse mansioni presso il Comune Y dopo il pensionamento, oppure questi incarichi gratuiti sono ammessi soltanto per studio e consulenza o incarichi dirigenziali, ma non per svolgere mansioni impiegatizie?
Possibile che il vigile del Comune X andato in pensione, possa svolgere GRATUITAMENTE le stesse mansioni presso il Comune Y dopo il pensionamento?
Grazie
Buongiorno,
gli incarichi ai pensionati sono ora consentiti purché a titolo gratuito.
Possibile che l'impiegata di anagrafe del Comune X andata in pensione, possa svolgere GRATUITAMENTE le stesse mansioni presso il Comune Y dopo il pensionamento, oppure questi incarichi gratuiti sono ammessi soltanto per studio e consulenza o incarichi dirigenziali, ma non per svolgere mansioni impiegatizie?
Possibile che il vigile del Comune X andato in pensione, possa svolgere GRATUITAMENTE le stesse mansioni presso il Comune Y dopo il pensionamento?
Grazie
[/quote]
[b]OPINIONE PERSONALE: trovo qualcosa di profondamente illogico, scorretto, diseducativo, irrazionale nell'accettare forme di volontariato nello svolgimento di servizi professionali. Se poi questo incarico gratuito è "condito" da rimborsi spese allo stesso soggetto o a collaboratori di questo soggetto incaricati per supportarlo .... e se poi questo implica l'assenza di verifica circa conflitto di interesse, incompatibilità ecc.... e se poi si scopre che spesso questi soggetti "militano" nella stessa maggioranza ... e se poi ... e se poi ...[/b]
E’ illegittimo e fonte di danno erariale corrispondere in favore dell’ex dipendente in quiescenza un rimborso forfettario svincolato da ogni giustificazione circa le spese sostenute.
https://www.self-entilocali.it/2018/11/09/incarico-gratuito-a-soggetto-in-quiescenza-illegittimo-il-rimborso-spese-forfettario/
L’impiego dei pensionati. Il diritto al lavoro del personale in quiescenza fra garanzia e elusione. Difficile far quadrare il cerchio
http://www.amministrazioneincammino.luiss.it/app/uploads/2018/03/AZZENA-MONCERI.pdf
Concordo sulle sue riflessioni.
Tecnicamente mi chiedo: oltre agli incarichi dirigenziali, si possono attribuire soltanto incarichi di collaborazione?
https://www.giurdanella.it/2019/10/02/incarichi-professionali-a-titolo-gratuito-pubblica-amministrazione-condizioni/
In tal caso non sarebbe possibile conferire incarichi ad agenti di polizia locale in pensione in quanto, non essendo dipendenti comunali, non avrebbero poteri sanzionatori - così come non hanno poteri sanzionatori gli agenti di polizia locale interinale - si veda parere Funzione Pubblica del 2007
http://www.infocds.it/public/articoli/pdf/G_Ferrazzano_somministrazione_pl.pdf