Se uno ha la patente deteriorata, ne chiede un duplicato alla Motorizzazione. Se ad accorgersene sono gli agenti di polizia, la ritirano permettendo di arrivare fino al punto di custodia del mezzo http://www.comune.marliana.pt.it/installazioni/marliana/file_system/allegati/contenuti_sezione/438/deterioramento.pdf. Non vedo perché non basti fare d'ufficio la richiesta di duplicato, con l'obbligo di presentare in tempi brevi le foto tessera e i pagamenti delle spese. In Svizzera mi pare neppure la sospensione della patente per infrazioni sia immediata, ma invece venga disposta dal Giudice (e qui potrebbe essere dal Prefetto). Se invece il conducente non ha con sé la patente ma dalla base dati ne risulta titolare, se la cava con un'infrazione non troppo onerosa.
Per furto o smarrimento una volta c'era un foglio provvisorio, e solo dopo la sua scadenza iniziava l'iter della duplicazione. Ora invece si inizia subito la richiesta di duplicato, e in caso di ritrovamento pure un attimo dopo lo si è fatto per niente, quindi viene spontaneo non precipitarsi subito con la denuncia, e quindi proseguire non del tutto regolarmente. Buffo poi che la vantata celerità della nuova procedura sia vanificata dalla necessità di foto tessera, potendo mancare il loco l'apparecchio per scattarle, come pure gli spiccioli per pagarle, nel caso insieme alla patente sia smarrito o rubato l'intero portafoglio. Se poi non si ha un altro documento di riconoscimento, neppure con le foto tessera è rilasciato il permesso provvisorio di guida in attesa di duplicato della patente, ma occorre con la sola denuncia prima ottenere un duplicato della carta d'identità dal Comune, sperando che non chieda la follia dei due testimoni, e comunque non aperto giorno e notte come le caserme di pubblica sicurezza.
Quando invece non si trova un bancomat, lo si può bloccare e sbloccare in banca indipendentemente da denunce formali. Basterebbe poter richiedere che fino a denuncia di ritrovamento sia sospeso il valore del documento di riconoscimento, ma intanto si possa arrangiarsi con gli altri in proprio possesso, e soprattutto guidare.