Salve a tutti,
vorrei sapere se per l'apertura di un asilo nido, al netto della normativa regionale che stabilisce requisiti e standard strutturali, è sufficiente presentare la SCIA al comune, oppure serve un titolo autorizzativo, ed in tal caso quale dovrebbe essere la procedura?
E in quest'ultimo caso (necessità di titolo autorizzativo), nel caso di un asilo nido esistente che ha presentato la SCIA al Comune tre anni fa, con istruttoria comunale conclusa (sono stati richiesti dei documenti integrativi regolarmente consegnati), può adesso il Comune mettere in discussione quella SCIA (ripeto a distanza di tre anni), senza però essere in grado di fornire indicazioni su quello che dovrebbe essere il regolare iter?
Salve a tutti,
vorrei sapere se per l'apertura di un asilo nido, al netto della normativa regionale che stabilisce requisiti e standard strutturali, è sufficiente presentare la SCIA al comune, oppure serve un titolo autorizzativo, ed in tal caso quale dovrebbe essere la procedura?
E in quest'ultimo caso (necessità di titolo autorizzativo), nel caso di un asilo nido esistente che ha presentato la SCIA al Comune tre anni fa, con istruttoria comunale conclusa (sono stati richiesti dei documenti integrativi regolarmente consegnati), può adesso il Comune mettere in discussione quella SCIA (ripeto a distanza di tre anni), senza però essere in grado di fornire indicazioni su quello che dovrebbe essere il regolare iter?
[/quote]
La normativa è datata in Sicilia
https://www.minori.gov.it/it/minori/le-norme-di-regolazione-dei-servizi-sicilia
La procedura applicabile è la SCIA mancando contingentamento o altre valutazioni discrezionali.