Data: 2019-12-16 12:44:34

noleggio con conducente ad uso ambulanza

Regione Lazio
Una società privata, vuole effettuare il servizio di trasporto infermi tramite ambulanza.
Deve:
- procedere con un'istanza, in quanto necessita di autorizzazione.
- avere autorizzazione da parte della ASL di appartenenza e della Regione
- avere carta di circolazione, intestata al richiedente
- Possesso dei requisiti di onorabilità
Domande:
Il conducente deve avere un attestato di idoneità professionale.....rilasciata da qualche struttura specifica?
Deve dichiarare di avere una rimessa specifica per il mezzo (ambulanza)?
La rimessa può essere all'esterno dell'ufficio in un parcheggio privato ma NON RISERVATO?
Deve allegare il modulo AS1 per i requisiti igienico sanitari della Regione Lazio?
Grazie
Cenciotti
Suap Fara in Sabina

riferimento id:52767

Data: 2019-12-16 21:17:22

Re:noleggio con conducente ad uso ambulanza

vedi qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18768.0
poi magari aggiungi dettagli per circoscrivere la questione

riferimento id:52767

Data: 2020-01-09 12:09:38

Re:noleggio con conducente ad uso ambulanza

ok grazie
nello specifico il soggetto titolare della società che gestisce l'ambulanza, è iscritto alla CCIAA al ruolo provinciale conducenti servizi pubblici non di linea.
L'autoambulanza deve essere immatricolata in uso di terzi, dopo l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di NCC?
L'autorizzazione è in capo al soggetto intestatario della società, ma fa riferimento ad uno specifico veicolo che poi va immatricolato?
La Regione Lazio fa riferimento ad un mod. AS1 in cui si dichiara il rispetto dei requisiti igienico-sanitari. Fa anche riferimento a documenti e certificazioni di agibilità e di sicurezza dell'autorimessa. Ma se il regolamento comunale autorizza la rimessa del mezzo, "...da intendersi come spazio, anche a cielo aperto, idoneo allo stazionamento dei mezzi di servizio", i requisiti strutturali, di igiene e di sicurezza dell'autorimessa, decadono automaticamente o si deve fare riferimento, quantomeno alla struttura dell'ufficio in cui ha sede la società.
Il NCC relativo all'autoambulanza, rientra sempre nel computo delle autorizzazioni massime che può dare il Comune, o è al di fuori del computo delle autorizzazioni contingentate?
Grazie
Cenciotti MR SUAP Fara in Sabina 

riferimento id:52767
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it