Data: 2019-12-13 11:39:20

Costituzione nuova pro loco

Buongiorno,
nel ns. comune si è costituita recentemente la nuova pro loco, che nasce dalle "ceneri" di quella dimissionaria a seguito delle elezioni amministrative del 26/5/2019. La nuova pro loco, denominata Nuova Pro Loco xxxxx 3.0, ha un proprio atto costitutivo ed uno Statuto registrato all'Agenzia delle Entrate. Esponenti della minoranza consiliare  hanno recentemente  presentato interpellanza al comune, con la quale chiedono chiarimenti in merito alle modalità di elezione dell'Assemblea dei soci, al numero dei soci tesserati, se la stessa è iscritta all'Albo Regionale, se sia associata all'Unpli, ecc..
Si chiede se il Comune sia tenuto a conoscere queste informazioni e ad esercitare una forma di vigilanza o di controllo sulla costituzione e l'operato di tale nuova pro loco. Questo alla luce del fatto che la minoranza consiliare ritiene che il Comune e la Pro Loco sono due entità collegate, secondo la loro interpretazione di un articolo dello Statuto Comunale.
Si chiede un parere in merito, e come si intersechino queste vicende con la riforma del Codice del Terzo Settore....
Il quesito è un po' strano  :), ma la risposta è assai importante ;)
Grazie

riferimento id:52745
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it