Data: 2019-12-13 08:20:27

REGOLARIZZAZIONE APPARECCHI DA GIOCO

Buongiorno,
la legge Regione Sardegna n. 2 dell'11/01/2019, tra le altre cose prevede all'art.12  che..." l'installazione di apparecchi da gioco di cui all'art.110 c.6 TULPS, è soggetta al regime autorizzatorio di cui alla normativa vigente".
Vi chiedo chiarimenti sulla corretta interpretazione di tale regime autorizzatorio.
Infatti, ho sempre ritenuto che i circoli, bar ed esercizi pubblici  abilitati all'esercizio della somministrazione alimenti/bevande (anche in forza di Dua) avessero pertanto titolo valido anche per l'installazione dei suddetti giochi con la funzione di licenza di polizia amministrativa ai sensi dell'ART.86 TULPS. E'  corretto?
Dal punto di vista della documentazione da presentare al Suape è sempre necessario il B16 in questi casi o si richiede, alla luce del disposto regionale, una licenza formale diversa e/o ulteriore?
I titolari invece di vecchie licenze -suppongo ancora valide- e che hanno un'autorizzazione cartacea all'installazione dei giochi devono provvedere a qualche adempimento?
Spesso abbiamo orientamenti diversi con la AAMS, ho bisogno perciò di un Vostro prezioso chiarimento.
Ringrazio infinitamente.


riferimento id:52743

Data: 2019-12-16 12:55:16

Re:REGOLARIZZAZIONE APPARECCHI DA GIOCO


Buongiorno,
la legge Regione Sardegna n. 2 dell'11/01/2019, tra le altre cose prevede all'art.12  che..." l'installazione di apparecchi da gioco di cui all'art.110 c.6 TULPS, è soggetta al regime autorizzatorio di cui alla normativa vigente".
Vi chiedo chiarimenti sulla corretta interpretazione di tale regime autorizzatorio.
Infatti, ho sempre ritenuto che i circoli, bar ed esercizi pubblici  abilitati all'esercizio della somministrazione alimenti/bevande (anche in forza di Dua) avessero pertanto titolo valido anche per l'installazione dei suddetti giochi con la funzione di licenza di polizia amministrativa ai sensi dell'ART.86 TULPS. E'  corretto?
Dal punto di vista della documentazione da presentare al Suape è sempre necessario il B16 in questi casi o si richiede, alla luce del disposto regionale, una licenza formale diversa e/o ulteriore?
I titolari invece di vecchie licenze -suppongo ancora valide- e che hanno un'autorizzazione cartacea all'installazione dei giochi devono provvedere a qualche adempimento?
Spesso abbiamo orientamenti diversi con la AAMS, ho bisogno perciò di un Vostro prezioso chiarimento.
Ringrazio infinitamente.
[/quote]

La materia è di competenza esclusiva statale, neanche le Regioni a statuto speciale possono disciplinarla.
Ciò premesso la formula legislativa regionale NULLA AGGIUNGE all'attuale disciplina che è come hai accennato.

NON OCCORRE alcun adempimento per installare giochi in esercizi art. 86 e 88 TULPS.

riferimento id:52743
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it