Un Comune crea una struttura di socializzazione per disabili, residenti nel territorio.
Può un utente disabile, residente nel Comune, scegliere di frequentare un centro di socializzazione collocato in un altro Comune e gestito in forma associata con altri Comuni (gestione cui non partecipa il proprio Comune) costringendo il proprio Ente a contribuire ai costi per la frequentazione? Mi hanno parlato di legge di libera scelta....sapete dirmi qualcosa?
Un Comune crea una struttura di socializzazione per disabili, residenti nel territorio.
Può un utente disabile, residente nel Comune, scegliere di frequentare un centro di socializzazione collocato in un altro Comune e gestito in forma associata con altri Comuni (gestione cui non partecipa il proprio Comune) costringendo il proprio Ente a contribuire ai costi per la frequentazione? Mi hanno parlato di legge di libera scelta....sapete dirmi qualcosa?
[/quote]
A specifiche condizioni è corretto quanto affermato dall'interessato.
E' possibile optare per altra struttura, anche fuori Comune ma:
1) deve essere accreditata nel sistema regionale
2) se la retta è superiore il Comune copre solo la quota che avrebbe pagato per la propria struttura (la differenza è a carico dell'interessato)