La situazione è quella di un evento/manifestazione commerciale, sportiva o festeggiamento (es. mercatino Pro Loco, gara podistica, festeggiamenti santo patrono, ecc.) in cui:
a) viene richiesto di installare durante lo stesso, su via o piazza, un gonfiabile: es. Igloo pubblicitario, Casa di Babbo Natale, Stazione di trenino, Arco; in cui il pubblico non si avvale di queste strutture per “compiere piccoli salti o seguire percorsi ed effettuare scivolate”.
b) viene richiesto di installare una struttura come ad es. palco, traliccio per luci o impianto diffusione musica, non inseriti in un evento di pubblico spettacolo.
In queste ipotesi, quale documentazione per la sicurezza deve acquisire il comune nella fase istruttoria e, successivamente, a strutture montate?
Grazie.
[i]La situazione è quella di un evento/manifestazione commerciale, sportiva o festeggiamento (es. mercatino Pro Loco, gara podistica, festeggiamenti santo patrono, ecc.) in cui:
a) viene richiesto di installare durante lo stesso, su via o piazza, un gonfiabile: es. Igloo pubblicitario, Casa di Babbo Natale, Stazione di trenino, Arco; in cui il pubblico non si avvale di queste strutture per “compiere piccoli salti o seguire percorsi ed effettuare scivolate”.[/i]
[b]O sono attrazioni dello spettacolo viaggiante o sono attrezzatura pubblicitaria/decorativa. Per come l'hai detta, sono più per la seconda. Se non sono attrazioni con tutti i crismi: registrazione - codice identificativo, ecc. allora è materiale "inclassificabile" afferente alla pubblicità o alla decorazione. Quindi niente da rilevare se non per tenerne conto in un'ottica complessiva, ad esempio: quella struttura decorativa potrebbe intralciare in caso di eventi tumultuosi [/b]
[i]
b) viene richiesto di installare una struttura come ad es. palco, traliccio per luci o impianto diffusione musica, non inseriti in un evento di pubblico spettacolo.
In queste ipotesi, quale documentazione per la sicurezza deve acquisire il comune nella fase istruttoria e, successivamente, a strutture montate? [/i]
[b]Si può applicare il titolo IX del 19/08/96
[i]Per i luoghi e spazi all'aperto, utilizzati occasionalmente ed esclusi dal campo di applicazione del presente decreto in quanto prive di specifiche attrezzature per lo stazionamento del pubblico, è fatto obbligo di produrre, alle autorità competenti al rilascio della licenza di esercizio, la idoneità statica delle strutture allestite e la dichiarazione d'esecuzione a regola d'arte degli impianti elettrici installati, a firma di tecnici abilitati, nonché l'approntamento e l'idoneita' dei mezzi antincendio.[/i]
Puoi applicare anche senza licenza: il riferimento è alla licenza ex art. 68 TULPS. Le condizioni di sicurezza sono trasversali: con o senza licenza.
Per il resto è lasciato alla discrezionalità della PA se applicare o meno delle misure di safety e/o security. In ogni casa, ciò sarebbe al di fuori di un procedimento autorizzativo
[/b]