È giunta una richiesta di trasferimento in mobilità esterna di un collega dirigente verso un altro ente. La richiesta riguarda sia il nulla osta per partecipare ad un procedimento di mobilità specifico, per un bando aperto, che la richiesta di nulla osta generalizzato per partecipare ad altri bandi futuri, non specificati. È possibile riscontrare positivamente la richiesta di nulla osta generico? Circa sei mesi fa l’ente ha concesso il nulla osta per la mobilità ad un altro dirigente che si è trasferito, a due funzionari e un altro dirigente ancora è attualmente in comando presso un altro Ente. La richiesta è motivata con la necessità di intercettare una maggiore retribuzione di posizione, ritenuta bassa nel nostro Ente e fa riferimento a numerose domande di partecipazione ad interpelli per far comprendere la seria intenzione di andar via. Come riscontrare puntualmente la richiesta di mobilità preventiva?
riferimento id:52678
È giunta una richiesta di trasferimento in mobilità esterna di un collega dirigente verso un altro ente. La richiesta riguarda sia il nulla osta per partecipare ad un procedimento di mobilità specifico, per un bando aperto, che la richiesta di nulla osta generalizzato per partecipare ad altri bandi futuri, non specificati. È possibile riscontrare positivamente la richiesta di nulla osta generico? Circa sei mesi fa l’ente ha concesso il nulla osta per la mobilità ad un altro dirigente che si è trasferito, a due funzionari e un altro dirigente ancora è attualmente in comando presso un altro Ente. La richiesta è motivata con la necessità di intercettare una maggiore retribuzione di posizione, ritenuta bassa nel nostro Ente e fa riferimento a numerose domande di partecipazione ad interpelli per far comprendere la seria intenzione di andar via. Come riscontrare puntualmente la richiesta di mobilità preventiva?
[/quote]
Premesso che il nulla-osta preventivo è di dubbia legittimità, ma spesso viene chiesto dagli enti in ingresso ritengo che non vi siano ostacoli a concederlo se ritenete che non sussistano serie conseguenze organizzative in caso di mobilità.
E' possibile concederlo anche con vincolo temporale (es. 1 anno) così da rivedere eventualmente la valutazione a quel periodo.
E' nella facoltà dell'amministrazione e personalmente sono FAVOREVOLE (essendo nello spirito della legge favorire la mobilità e la ricerca di occasioni migliori, personali e lavorative, da parte dei dipendenti).