Data: 2019-12-06 12:07:28

art. 23 cds impianto pubblicitario abusivo

Gentilissimi, un aiuto, sono alle prese con un impianto pubblicitario abusivo.
La ditta ha fatto esplicita richiesta agli Uffici comunali per installare un impianto pubblicitario, l'Ufficio Tributi risponde in modo negativo in quanto la gestione degli impianti pubblicitari nel territorio comunale è attualmente soggetta ad un contratto in essere con un'altra specifica ditta e che pertanto nessuna nuova autorizzazione può essere rilasciata.
L'impianto è stato collocato nel luogo richiesto già prima di richiedere l'autorizzazione e presenta già la pubblicità di una nota catena che vende generi di elettronica con punto vendita nelle vicinanze, la ditta installatrice ha già pagato la pubblicità alla ditta che riscuote i tributi di sua iniziativa e la stessa ditta invitata a restituire il tributo incassato ci scrive che non lo può fare in quanto pagato con canale telematico "banco/posta".....????
Il cartello si trova dopo il segnale stradale che identifica il centro abitato su una strada provinciale ma su un tronco stradale secondario ceduto dalla provincia al comune con regolare processo verbale di consegna.
Nell'applicare l'art. 23 del cds trattandosi di una srl  metterei i due soci come trasgressore ed obbligato in solido mi chiedevo anche se come obbligato in solido devo mettere il beneficiario della pubblicità?
Per quanto riguarda la rimozione dell'impianto posso intimargli come sanzione accessoria la rimozione trascorsi 10 giorni dalla notifica del Verbale? o devo procedere con atto a parte tipo un'Ordinanza di rimozione?, la ditta che beneficia della pubblicità è obbligata in solido alla rimozione dell'impianto ed alla conseguente sanzione (molto pesante) se l'impianto non viene rimosso e tocca al Comune procedere?
Grazie mille come sempre per la collaborazione e per ogni notizia utile che vogliate pubblicare. 

riferimento id:52660

Data: 2019-12-08 03:08:26

Re:art. 23 cds impianto pubblicitario abusivo

Gentilissimi, un aiuto, sono alle prese con un impianto pubblicitario abusivo.
La ditta ha fatto esplicita richiesta agli Uffici comunali per installare un impianto pubblicitario, l'Ufficio Tributi risponde in modo negativo in quanto la gestione degli impianti pubblicitari nel territorio comunale è attualmente soggetta ad un contratto in essere con un'altra specifica ditta e che pertanto nessuna nuova autorizzazione può essere rilasciata.
L'impianto è stato collocato nel luogo richiesto già prima di richiedere l'autorizzazione e presenta già la pubblicità di una nota catena che vende generi di elettronica con punto vendita nelle vicinanze, la ditta installatrice ha già pagato la pubblicità alla ditta che riscuote i tributi di sua iniziativa e la stessa ditta invitata a restituire il tributo incassato ci scrive che non lo può fare in quanto pagato con canale telematico "banco/posta".....????
[color=red]Secondo me il TRIBUTO E' DOVUTO.
Il tributo è sempre dovuto anche in ipotesi di pubblicità abusiva.[/color]

Il cartello si trova dopo il segnale stradale che identifica il centro abitato su una strada provinciale ma su un tronco stradale secondario ceduto dalla provincia al comune con regolare processo verbale di consegna.
Nell'applicare l'art. 23 del cds trattandosi di una srl  metterei i due soci come trasgressore ed obbligato in solido mi chiedevo anche se come obbligato in solido devo mettere il beneficiario della pubblicità?
[color=red]NO, il BENEFICIARIO o è trasgressore (qualora sia evidente la sua azione o omissione) o non ha le caratteristiche dell'obbligato in solido.
Diciamo che se mantiene la pubblicità deve continuare a pagare il tributo. Semmai è trasgressore dell'omesso pagamento del tributo (non dell'installazione abusiva) ma come visto lui ha regolarmente pagato!
[/color]
Per quanto riguarda la rimozione dell'impianto posso intimargli come sanzione accessoria la rimozione trascorsi 10 giorni dalla notifica del Verbale?
[color=red]Certo, DEVI![/color]
o devo procedere con atto a parte tipo un'Ordinanza di rimozione?
[color=red]Puoi fare entrambe le cose[/color]
, la ditta che beneficia della pubblicità è obbligata in solido alla rimozione dell'impianto ed alla conseguente sanzione (molto pesante) se l'impianto non viene rimosso e tocca al Comune procedere?
[color=red]La ditta beneficiaria è fuori da questa procedura.
Devi intimare all'installatore e segnalare che decorsi 10 giorni procedete con assegnazione spese[/color]

Grazie mille come sempre per la collaborazione e per ogni notizia utile che vogliate pubblicare. 
[color=red]Grazie a te[/color]

riferimento id:52660
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it