Buongiorno,
un impresa è iscritta in camera di commercio come artigiana e ha nell'oggetto sociale anche l'attività di commercio al dettaglio. Dalla visura camerale risultano attive due unità locali:
1 attività artigianale +commercio al dettaglio (secondaria)
2 attività commerciale pura in un altro Comune
3 adesso intende aprire altra unità locale con attività commerciale prevalente e secondaria artigianale.
Tale configurazione rispetto la tipologia di iscrizione va bene ovvero l'impresa resta artigiana?
Ciao Antonella
Buongiorno,
un impresa è iscritta in camera di commercio come artigiana e ha nell'oggetto sociale anche l'attività di commercio al dettaglio. Dalla visura camerale risultano attive due unità locali:
1 attività artigianale +commercio al dettaglio (secondaria)
2 attività commerciale pura in un altro Comune
3 adesso intende aprire altra unità locale con attività commerciale prevalente e secondaria artigianale.
Tale configurazione rispetto la tipologia di iscrizione va bene ovvero l'impresa resta artigiana?
Ciao Antonella
[/quote]
VA BENE e la singola unità locale sarà commerciale ... l'intera impresa potrebbe perdere i requisiti artigiani (ma non è detto)