Un circolo privato può ancora dirsi tale qualora effettui l'ampliamento della superficie di somministrazione a scapito del locale dove venivano svolte le attività rientranti nelle finalità istituzionali del circolo stesso? Ossia un Circolo può essere locale di sola somministrazione?
riferimento id:52629
Un circolo privato può ancora dirsi tale qualora effettui l'ampliamento della superficie di somministrazione a scapito del locale dove venivano svolte le attività rientranti nelle finalità istituzionali del circolo stesso? Ossia un Circolo può essere locale di sola somministrazione?
[/quote]
Certo, se ho un circolo dedicato all'arte culinaria, alla degustazione o altro potrebbe essere fatto anche interamente di locale somministrazione ... nessun ostacolo
Supponiamo che il locale di somministrazione non possegga i requisiti edilizi ed igienico-sanitari, necessari ai sensi del D.P.R. 235/2001 (non vi sono le altezze e neanche i rapporti aeroilluminanti). In questo caso la S.C.I.A. di avvio attività non può essere conformata per ovvie ragioni. Sarebbe opportuno disporre il divieto di prosecuzione di tutta l'attività o un divieto parziale limitato al solo locale inagibile?
riferimento id:52629
Supponiamo che il locale di somministrazione non possegga i requisiti edilizi ed igienico-sanitari, necessari ai sensi del D.P.R. 235/2001 (non vi sono le altezze e neanche i rapporti aeroilluminanti). In questo caso la S.C.I.A. di avvio attività non può essere conformata per ovvie ragioni. Sarebbe opportuno disporre il divieto di prosecuzione di tutta l'attività o un divieto parziale limitato al solo locale inagibile?
[/quote]
Della sola somministrazione.
Il circolo si riunisce in base al diritto costituzionalmente garantito di associazione .... non puoi farlo chiudere.
Puoi inibire le attività di somministrazione senza requisiti.