Salve a tutti,
Alla luce della sentenza della corte dei conti https://www.segretaricomunalivighenzi.it/04-12-2019-la-corretta-applicazione-del-principio-di-separazione-tra-politica-e-gestione, vi chiedo quanto valgano le nomine a Responsabile di Area,con durata non quantificata,oramai diventate prassi per molti sindaci, che prevedano l'applicazione dell'art.17 comma 3 del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto FUNZIONI LOCALI per il triennio 2016-18, anche in presenza di altri dirigenti di categoria D, a personale di categoria C (privo di laurea)? grazie
Salve a tutti,
Alla luce della sentenza della corte dei conti https://www.segretaricomunalivighenzi.it/04-12-2019-la-corretta-applicazione-del-principio-di-separazione-tra-politica-e-gestione, vi chiedo quanto valgano le nomine a Responsabile di Area,con durata non quantificata,oramai diventate prassi per molti sindaci, che prevedano l'applicazione dell'art.17 comma 3 del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto FUNZIONI LOCALI per il triennio 2016-18, anche in presenza di altri dirigenti di categoria D, a personale di categoria C (privo di laurea)? grazie
[/quote]
Precisazione. Se uno è cat. D non è dirigente.
In linea di principio non è vietato dare responsabilità di area ad un C pur in presenza di un D.
Va motivato bene perchè il rischio:
- Corte dei Conti
- Mobbing
è elevato ... elevatissimo.
Ma teoricamente è possibile