Ho aggiornato autorizzazione NCC AUTOBUS per lo svolgimento dell'attività con un altro autobus, oltre quello autorizzato, ad una società che me lo richiedeva.
Ora la motorizzazione contesta l'aggiornamento di cui sopra, sostenendo che serve una autorizzazione per ogni autobus.
Ha ragione la motorizzazione … se no qual è la norma …
Ho aggiornato autorizzazione NCC AUTOBUS per lo svolgimento dell'attività con un altro autobus, oltre quello autorizzato, ad una società che me lo richiedeva.
Ora la motorizzazione contesta l'aggiornamento di cui sopra, sostenendo che serve una autorizzazione per ogni autobus.
Ha ragione la motorizzazione … se no qual è la norma …
[/quote]
1) la procedura NON è più in autorizzazione ma in SCIA
2) anche se mantieni l'autorizzazione OK e non serve assolutamente un distinto atto per ogni autobus (dal punto di vista amministrativo l'atto di autorizzazione può stare ovunque, anche su foigli di carta igienica. Nessuna norma prescrive che due atti siano distinti o congiunti!!!!! nè tantomeno la normativa sugli autobus. La richiesta della motorizzazione appare "burocrazia allo stato puro").
3) rispondi educatamente ma fermamente che si stanno sbagliando e che procedano ad immatricolare se vi sono i requisiti a prescindere da dove si trovi l'autorizzazione!!!!!!!!!!!!!
La motorizzazione, dopo le mie ferme insisitenze, ha richiesto un parere al Ministero ...
Tuttavia, nel frattempo il povero imprenditore non può utilizzare il suo autobus ...
Che cosa posso fare ...
Se il Ministero interpreta la questione in favore della linea della motorizzazione ... cosa rischio ...
Ti prego aiutami ...
La motorizzazione, dopo le mie ferme insisitenze, ha richiesto un parere al Ministero ...
Tuttavia, nel frattempo il povero imprenditore non può utilizzare il suo autobus ...
Che cosa posso fare ...
Se il Ministero interpreta la questione in favore della linea della motorizzazione ... cosa rischio ...
Ti prego aiutami ...
[/quote]
Ovviamente consiglierei all'interessato di scrivere alla motorizzazione richiedendo i DANNI. La richiesta di parere al Ministero NON esonera dall'esercizio dei doversi poteri amministrativi di cui si è titolare.
Inoltre detto parere NON SAREBBE RILEVANTE per il Comune in quanto il parere ministeriale vincola solo gli enti/uffici appartenenti al Dicastero.
Tu stai applicando correttamente la normativa e quindi ti consiglio di scrivere alla motorizzazione SOLLECITANDO e scrivendo in fondo alla lettera:
"La scrivente amministrazione si ritiene esonerata da responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dal comportamento omissivo tenuto da codesti uffici".