Data: 2019-11-30 06:44:41

Requisiti

Il comune, nel lontano anno 2013, ha effettuato un affidamento diretto di 25.000 riconoscendo un contributo per la relazione di alcuni progetti di educazione civica ed ambientale ad una nota associazione di livello nazionale. A seguito di un esposto chi c’è ora si trova a dover giustificare perché l’affidamento diretto sia stato effettuato senza la verifica dei consueti requisiti di gara (non c’è traccia negli atti), pur essendoci stata l’acquisizione del durc. Il tutto fuori Mepa. C’è qualche argomentazione utile che potrebbe mitagare questo aspetto dei requisiti?

riferimento id:52583

Data: 2019-12-01 17:07:22

Re:Requisiti


Il comune, nel lontano anno 2013, ha effettuato un affidamento diretto di 25.000 riconoscendo un contributo per la relazione di alcuni progetti di educazione civica ed ambientale ad una nota associazione di livello nazionale. A seguito di un esposto chi c’è ora si trova a dover giustificare perché l’affidamento diretto sia stato effettuato senza la verifica dei consueti requisiti di gara (non c’è traccia negli atti), pur essendoci stata l’acquisizione del durc. Il tutto fuori Mepa. C’è qualche argomentazione utile che potrebbe mitagare questo aspetto dei requisiti?
[/quote]

Non vedo elementi giustificativi da poter addurre. I requisiti servivano ... ed andavano verificati.
Se non verificati allora è possibile comunque farlo adesso per controllare se vi fossero (mitigando le conseguenze) o se mancavano.
Va chiesto casellario storico, visura storica ecc.. alla data di aggiudicazione

riferimento id:52583
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it