Ai fini della valutazione sul possesso dei requisiti professionali come acconciatore, nel calcolo delle settimane per il raggiungimento dei due anni di lavoro anche non continuativi nell'ultimo quinquennio, come dipendente qualificato, la voce "maternità e congedi" è inclusa o esclusa?
Grazie!
Ai fini della valutazione sul possesso dei requisiti professionali come acconciatore, nel calcolo delle settimane per il raggiungimento dei due anni di lavoro anche non continuativi nell'ultimo quinquennio, come dipendente qualificato, la voce "maternità e congedi" è inclusa o esclusa?
Grazie!
[/quote]
In mancanza di un riferimento normativo la norma va interpretata in senso favorevole all'interessato (anche per evitare interpretazioni discriminatorie).
Quindi va incluso nel computo.