Salve a tutti è qualche mese che vi seguo e sto entrando in questo mondo con molta difficoltà, tutto quello che leggo è abbastanza confuso.
Possiedo un agenzia di turismo e mi appoggio a diversi NCC per gli spostamenti su roma e limitrofi dei miei turisti.
Vorrei internalizzare il servizio. Ho sostenuto l'esame di iscrizione al ruolo e preso la patente kb.
Vorrei aprire una società con un amico da cui assumere un autista (o due) e conferire in essa la licenza che andrò a comprare.
E' possibile farlo? c'è chi mi dice che deve essere per forza una coperativa, chi mi dice che se l'amministratore ha i requisiti può essere anche una srl / srls.
Salve a tutti è qualche mese che vi seguo e sto entrando in questo mondo con molta difficoltà, tutto quello che leggo è abbastanza confuso.
Possiedo un agenzia di turismo e mi appoggio a diversi NCC per gli spostamenti su roma e limitrofi dei miei turisti.
Vorrei internalizzare il servizio. Ho sostenuto l'esame di iscrizione al ruolo e preso la patente kb.
Vorrei aprire una società con un amico da cui assumere un autista (o due) e conferire in essa la licenza che andrò a comprare.
E' possibile farlo? c'è chi mi dice che deve essere per forza una coperativa, chi mi dice che se l'amministratore ha i requisiti può essere anche una srl / srls.
[/quote]
Sul tema da anni i nostri esperti hanno espresso una precisa opinione:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=46092.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21199.0
Tuttavia è bene consultare il COMUNE DI RIFERIMENTO.
La giurisprudenza ha chiarito che l'agenzia di viaggi può operare con mezzi propri al fine di organizzare e vendere tours ai clienti. E' chiaro che il trasporto non può essere disgiunto dal "pacchetto". Il cliente paga il pacchetto, non il mero trasporto.
Alcune leggi regionali sul turismo, che regolamentano anche l'agenzia di viaggi, hanno iniziato a sanzcire la cosa. La prossima dovrebbere essere la Toscana che sta approvando una proposta di legge in questo senso, vedi qua:
http://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/pdl/2019/pdl409.pdf
Come ha detto lo staff, occorre attenzione perché molte amministrazioni tendono a sanzionare. Meglio parlarci prima e spiegare la cosa
La giurisprudenza ha chiarito che l'agenzia di viaggi può operare con mezzi propri al fine di organizzare e vendere tours ai clienti. E' chiaro che il trasporto non può essere disgiunto dal "pacchetto". Il cliente paga il pacchetto, non il mero trasporto.
Alcune leggi regionali sul turismo, che regolamentano anche l'agenzia di viaggi, hanno iniziato a sanzcire la cosa. La prossima dovrebbere essere la Toscana che sta approvando una proposta di legge in questo senso, vedi qua:
http://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/pdl/2019/pdl409.pdf
Come ha detto lo staff, occorre attenzione perché molte amministrazioni tendono a sanzionare. Meglio parlarci prima e spiegare la cosa
[/quote]
La ringrazio tantissimo per la risposta e per l'attenzione. Essendo il comune "Roma" è davvero difficile interfacciarmi con personale in grado di darmi risposte certe ed esaurienti.
Per quello dopo anni ho deciso di scegliere la strada piu sicura, ovvero quella di acquistare una licenza NCC e un mezzo con una nuova società che poi fatturerà all'agenzia di viaggi i servizi.
Il mio problema è capire se è possibile conferire la licenza in una SRLS in cui sarei socio con un amico.
Chiamando 2 o 3 commercialisti c'è chi mi dice che la licenza può essere solo intestata a persona fisica, chi mi dice che può essere ceduta solo a coperative, chi mi dice che può essere conferita anche in SRLS in cui l'amministratore ha i requisiti.
[b][size=14pt]Taxi, NCC, noleggio senza conducente, rimessaggi (3 ore)[/size][/b]
[img width=300 height=184]https://s3.amazonaws.com/thinkific/courses/course_card_image_000/600/3381579711092.medium.jpg?1579711092[/img]
SEMINARIO acquistabile a 29,00 euro (+ sconto del 10% fino al 29/2/2020)
https://formazione.omniavis.com/courses/cod702-taxi-ncc-noleggio-senza-conducente-rimessaggi-3-ore