L'impresa XX è, per il Comune Tontolone, concessionaria del servizio di ripristino post incidente stradale, servizio senza oneri economici per l'Ente e per i cittadini.
L'impresa XX subappalta il servizio all'impresa YY per il Comune Tontolone. L'amministratore dell'impresa YY è anche Consigliere Comunale del medesimo Comune. Quand'anche non ci siano oneri economici per l'Ente e per i suoi cittadini, comunque l'impresa YY beneficia di tale subappalto a danno di altre imprese.
Si specifica che l'impresa XX ha conseguito il servizio di ripristino post incidente stradale al di fuori di ogni gara e/o evidenza pubblica.
Tale caso rientra tra le ipotesi di incompatibilità ex art. 63 TUEL o 78 comma 3 (quand'anche la norma si rifersica solo ai componenti la giunta?)
L'impresa XX è, per il Comune Tontolone, concessionaria del servizio di ripristino post incidente stradale, servizio senza oneri economici per l'Ente e per i cittadini.
L'impresa XX subappalta il servizio all'impresa YY per il Comune Tontolone. L'amministratore dell'impresa YY è anche Consigliere Comunale del medesimo Comune. Quand'anche non ci siano oneri economici per l'Ente e per i suoi cittadini, comunque l'impresa YY beneficia di tale subappalto a danno di altre imprese.
Si specifica che l'impresa XX ha conseguito il servizio di ripristino post incidente stradale al di fuori di ogni gara e/o evidenza pubblica.
Tale caso rientra tra le ipotesi di incompatibilità ex art. 63 TUEL o 78 comma 3 (quand'anche la norma si rifersica solo ai componenti la giunta?)
[/quote]
[color=red][b]2) colui che, come titolare, amministratore, dipendente con poteri di rappresentanza o di coordinamento ha parte, direttamente o indirettamente, in servizi, esazioni di diritti, somministrazioni o appalti, nell'interesse del comune o della provincia, ovvero in società ed imprese volte al profitto di privati, sovvenzionate da detti enti in modo continuativo, quando le sovvenzioni non siano dovute in forza di una legge dello Stato o della regione, fatta eccezione per i comuni con popolazione non superiore a 3.000 abitanti qualora la partecipazione dell'ente locale di appartenenza sia inferiore al 3 per cento e fermo restando quanto disposto dall'articolo 1, comma 718, della legge 27 dicembre 2006, n. 296;
[/b][/color]
QUESTIONI:
1) il subappalto va autorizzato ed il RUP dovrebbe valutare l'assenza di conflitto di interessi ed eventualmente revocare l'autorizzazione (se il fatto emerge successivamente)
2) formalmente non ritengo applicabile art. 63 in quanto riferito a attività sovvenzionate
3) assolutamente no il 78 comma 3
Quindi l'unica incompatibilità è quella accertabile dal RUP