Data: 2019-11-25 12:23:22

Ancora su professionisti e partita iva

Buongiorno,
avevo già aperto un topic sul medesimo argomento due anni fa, ma preferisco aprirne uno nuovo anziché ricollegarmi al precedente, anche perché il mio quesito di oggi è un po' diverso.
Vorrei chiederVi se sia consentito e legittimo, in un bando per il conferimento di un incarico professionale, limitare la possibilità di partecipazione ai soli soggetti in possesso di partita iva, oppure se si debba necessariamente aprire tale bando anche a coloro che sottostanno ad altro regime fiscale.
Preciso che si tratta di un incarico professionale per il quale non è prevista l'iscrizione ad alcun albo professionale.
Grazie mille.

riferimento id:52525

Data: 2019-11-28 16:23:53

Re:Ancora su professionisti e partita iva


Buongiorno,
avevo già aperto un topic sul medesimo argomento due anni fa, ma preferisco aprirne uno nuovo anziché ricollegarmi al precedente, anche perché il mio quesito di oggi è un po' diverso.
Vorrei chiederVi se sia consentito e legittimo, in un bando per il conferimento di un incarico professionale, limitare la possibilità di partecipazione ai soli soggetti in possesso di partita iva, oppure se si debba necessariamente aprire tale bando anche a coloro che sottostanno ad altro regime fiscale.
Preciso che si tratta di un incarico professionale per il quale non è prevista l'iscrizione ad alcun albo professionale.
Grazie mille.
[/quote]

In linea di massima è LEGITTIMO un requisito che escluda soggetti a regime fiscale differenziato (non iva) dalla partecipazione.
Ciò per evitare:
- prestazioni occasionali
- dipendenti

Più complessa la valutazione e idoneità della motivazione relativamente a professionisti non soggetti ad iva per un regime fiscale agevolativo, ma comunque operatori professionali. Ciò anche in virtù del risparmio fiscale anche per l'ente ad operare con un soggetto a regime agevolato.

Direi che, salvo eccezioni, ammetterei anche i professionisti "no iva" per evitare una discriminazione difficilmente giustificabile.

riferimento id:52525

Data: 2019-11-29 13:11:06

Re:Ancora su professionisti e partita iva

Grazie mille Simone.
Secondo te, sarebbe possibile escludere la prima tipologia che menzioni, e ammettere invece la seconda (professionisti non soggetti a iva in virtù di un regime fiscale agevolativo)?
Quale terminologia andrebbe utilizzata?
Grazie ancora, spero di essermi spiegata.

riferimento id:52525

Data: 2019-11-29 14:35:34

Re:Ancora su professionisti e partita iva


Grazie mille Simone.
Secondo te, sarebbe possibile escludere la prima tipologia che menzioni, e ammettere invece la seconda (professionisti non soggetti a iva in virtù di un regime fiscale agevolativo)?
Quale terminologia andrebbe utilizzata?
Grazie ancora, spero di essermi spiegata.
[/quote]

Diciamo che la vedo un po' difficile motivare con l'esigenza di avere un soggetto che non opera professionalmente ma che svolge l'attività in modo occasionale.
Non selezionerei sul regime fiscale ma sulle caratteristiche soggettive, ad esempio richiedendo che sia dipendente di un ente che si occupa di .... in questo modo motivi in relazione alla sua esperienza pratica.

riferimento id:52525
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it