Buonasera
Devo avviare nel mio comune un'attività di gelateria artigianale, con laboratorio e zona vendita con somministrazione non assistita oltre che di gelati,di bevande calde, frappè, crepes, ecc . Attualmente i locali che andrò ad affittare sono con destinazione commerciale, in quanto vi era già presente un'altra attività.
E' necessario o obbligatorio cambiare la destinazione d'uso in artigianale o posso mantenere quella in essere.
Ringrazio anticipatamente per la consulenza.
Buonasera
Devo avviare nel mio comune un'attività di gelateria artigianale, con laboratorio e zona vendita con somministrazione non assistita oltre che di gelati,di bevande calde, frappè, crepes, ecc . Attualmente i locali che andrò ad affittare sono con destinazione commerciale, in quanto vi era già presente un'altra attività.
E' necessario o obbligatorio cambiare la destinazione d'uso in artigianale o posso mantenere quella in essere.
Ringrazio anticipatamente per la consulenza.
[/quote]
In linea di massima un ARTIGIANO ALIMENTARE è un artigianato di servizio come tale riconosciuto COMPATIBILE con le destinazioni artigianale e commerciale + spesso direzionale.
Occorre avere conferma per sicurezza ... ma normalmente è così.
Se così non fosse puoi optare per:
1) mutamento di destinazione (senz'altro possibile, non oneroso, ma in caso di ritorno al commerciale sarebbe oneroso)
2) iscriverti come non artigiano commerciante e quindi mantenere la destinazione attuale
Grazie per la tempestiva risposta. Esiste una normativa o qualcosa di consultabile in merito.
Grazie
Grazie per la tempestiva risposta. Esiste una normativa o qualcosa di consultabile in merito.
Grazie
[/quote]
MAGARI ... se la normativa fosse chiara non ci sarebbe questo forum (e noi tifiamo per non esserci).
Purtroppo si va di interpretazione sulla base dei principi generali, giurisrpudenza e ragionevolezza come sempre accade nel diritto amministrativo.
Ecco alcuni spunti
http://www.padovanet.it/sites/default/files/attachment/C_1_Allegati_7344_Allegato.pdf
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26940.0
http://www.lexambiente.com/materie/urbanistica/88-giurisprudenza-amministrativa-tar88/5018-Urbanistica.%20Attivit%C3%A0%20artigianale.html
http://lexambiente.it/urbanistica/64-consiglio-di-stato64/9730-urbanisticaoneri-concessori-e-mutamento-di-destinazione-duso.html