Data: 2019-11-21 17:28:01

requisiti di ruralità immobile ad uso maneggio e ricovero animali

Salve,
Ho una azienda srl agricola, con un annesso agricolo (accatastato come C2 con requisiti di ruralità) che ad oggi è esente ai fini IMU.
L'immobile fu costruito diversi anni fa con un vincolo con il comune che prevedeva la non trasformazione per 20 anni in destinazioni diverse da quella agricola.
A fine anno l'azienda agricola cesserà e vorrei locare l'immobile ad una società sportiva (maneggio di cavalli). Praticamente diventerei una immobiliare che loca terreni ed immobile, ma il magazzino in oggetto non cambierebbe destinazione, ovvero verrebbe adibito dai futuri possibili locatari come deposito per cavalli, per fieno, trattori e attrezzi agricoli. Secondo Voi perderei il beneficio di esenzione ai fini IMU? Mi sembra che la normativa dica che un immobile ad uso della azienda agricola può essere esente ai fini IMU, ma le ASD come sono regolamentate?
saluti

riferimento id:52491

Data: 2019-11-22 15:31:46

Re:requisiti di ruralità immobile ad uso maneggio e ricovero animali


Salve,
Ho una azienda srl agricola, con un annesso agricolo (accatastato come C2 con requisiti di ruralità) che ad oggi è esente ai fini IMU.
L'immobile fu costruito diversi anni fa con un vincolo con il comune che prevedeva la non trasformazione per 20 anni in destinazioni diverse da quella agricola.
A fine anno l'azienda agricola cesserà e vorrei locare l'immobile ad una società sportiva (maneggio di cavalli). Praticamente diventerei una immobiliare che loca terreni ed immobile, ma il magazzino in oggetto non cambierebbe destinazione, ovvero verrebbe adibito dai futuri possibili locatari come deposito per cavalli, per fieno, trattori e attrezzi agricoli. Secondo Voi perderei il beneficio di esenzione ai fini IMU? Mi sembra che la normativa dica che un immobile ad uso della azienda agricola può essere esente ai fini IMU, ma le ASD come sono regolamentate?
saluti
[/quote]

Devi verificare l'interpretazione che sarà il Comune. Probabilmente sarà persa l'esenzione in quanto viene meno la destinazione agricola (intesa come connessione con una attività agricola).

riferimento id:52491
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it