Salve, il parroco di una parrocchia ha intenzione di organizzare un piccolo mercatino di Natale su area pubblica (una strada che all'occorrenza andrebbe chiusa al traffico veicolare).
Il mercatino non dovrebbe avere più di 8/10 stands e sarebbe orientato alla esposizione e vendita di prodotti sia da parte di commercianti in sede fissa che da parte di piccoli artigiani locali.
Le domande che mi e vi pongo sono le seguenti:
- come si gestisce dal punto di vista commerciale? Occorre delibera istitutiva di mercato straordinario e fiera o basta una delibera di Giunta con la quale si ritiene degna di accoglimento e di patrocinio il progetto e l'intenzione del promotore?
- Gli artigiani possono essere assegnatari di uno stand?
- E' necessario bando pubblico per l'assegnazione oppure il promotore può selezionare?
- Dal punto di vista del TULPS è qualificabile luogo di pubblico spettacolo?
- Per la safety e security, se l'affluenza stimata è inferiore alle 200 persone, basta la SCIA con relazione tecnica asseverata e piano sicurezza oppure è necessario il parere preventivo della CCVLPS?
- Va bene la SCIA o è necessaria autorizzazione ex art. 68?
Grazie per l'attenzione e la cortese consueta disponibilità.
- come si gestisce dal punto di vista commerciale? Occorre delibera istitutiva di mercato straordinario e fiera o basta una delibera di Giunta con la quale si ritiene degna di accoglimento e di patrocinio il progetto e l'intenzione del promotore?
[color=red]NESSUNA DELLE DUE, va fatto un bando per selezionare l'organizzatore (al quale il parroco potrà partecipare).
Assegnerete così all'organizzatore la gestione[/color]
- Gli artigiani possono essere assegnatari di uno stand?
[color=red]Potete prevederlo[/color]
- E' necessario bando pubblico per l'assegnazione oppure il promotore può selezionare?
[color=red]Vedi sopra[/color]
- Dal punto di vista del TULPS è qualificabile luogo di pubblico spettacolo?
[color=red]No[/color]
- Per la safety e security, se l'affluenza stimata è inferiore alle 200 persone, basta la SCIA con relazione tecnica asseverata e piano sicurezza oppure è necessario il parere preventivo della CCVLPS?
[color=red]Non servono adempimenti[/color]
- Va bene la SCIA o è necessaria autorizzazione ex art. 68?
[color=red]Nessuna delle due[/color]
Grazie infinite dott. Chiarelli. Sempre disponibile, chiaro e puntuale.
Saluti