Nel tempo si sono liberate un paio di autorizzazioni NCC che pertanto dovrebbero essere messe a bando.
Nonostante tutto, però, tale bando non viene effettuato.
Mi chiedo, normativamente, quale sia l'obbligo e soprattutto se esista una tempistica definita.
Grazie mille.
Nel tempo si sono liberate un paio di autorizzazioni NCC che pertanto dovrebbero essere messe a bando.
Nonostante tutto, però, tale bando non viene effettuato.
Mi chiedo, normativamente, quale sia l'obbligo e soprattutto se esista una tempistica definita.
Grazie mille.
[/quote]
AD OGGI SONO BLOCCATE dal decreto legge n. 143 del 29 dicembre 2018.
Sono quando sarà istituito il registro elettronico potranno essere rilasciate.
Il blocco riguarda il RILASCIO. Se il Comune vuole (è una facoltà) può comunque procedere con il bando. Senza rilascio.
Si, hai ragione. Per ora è bloccato.
Però qui sono già 2 o 3 anni che avremmo libere un paio di autorizzazioni.
In senso generale, mi chiedo che tempi si dovrebbero rispettare per mettere a bando?
Si, hai ragione. Per ora è bloccato.
Però qui sono già 2 o 3 anni che avremmo libere un paio di autorizzazioni.
In senso generale, mi chiedo che tempi si dovrebbero rispettare per mettere a bando?
[/quote]
NON ESISTONO. A meno che il Comune non si sia auto-imposto degli obblighi (comunque in questa fase bloccati) al momento in cui si libera una licenza non vi è un termine obbligatorio per riassegnarla potendo il Comune valutare l'opportunità o meno.
Come interessato puoi chiedere che il Comune espliciti le ragioni del mancato bando ... e il Comune dovrà dimostrare che tale licenza non è più opportuna per la mutata situazione socio-economica. Se fa una risposta di questo genere non hai strumenti.
Altrimenti puoi ricorrere contro la risposta negativa.
Perfetto, grazie.
Io, infatti, ho suggerito agli interessati di inviare una pec al Comune chiedendo di avviare il bando per l'assegnazione delle autorizzazioni libere, ma al momento non vedo risultati ??? :-\