Egregio dottore buongiorno. Un dubbio. Stiamo approntando la delibera per le tariffe Cosap 2020. Il d.lgs .507/93 suddivide i comuni in categorie ed in base a queste prevede un limite massimo ed un limite minimo di tariffe, sia per i passi carrabili che per l'occupazione suolo pubblico permanete o temporanea.
Ho visto che alcuni comuni utilizzando certi coefficienti o ctg. di strade (suddivise per importanza) addirittura vanno aldi sotto o al di sopra dei parametri previsti dal predetto d.lgs.. SEcondo Lei è possibile "sforare" tali limiti, magari stabilendo una tariffa inferiore a quella prevista nel minimo per i passi carrabili e superiore, invece, rispetto a quella prevista, per il commercio su suolo pubblico.
Grazie
Egregio dottore buongiorno. Un dubbio. Stiamo approntando la delibera per le tariffe Cosap 2020. Il d.lgs .507/93 suddivide i comuni in categorie ed in base a queste prevede un limite massimo ed un limite minimo di tariffe, sia per i passi carrabili che per l'occupazione suolo pubblico permanete o temporanea.
Ho visto che alcuni comuni utilizzando certi coefficienti o ctg. di strade (suddivise per importanza) addirittura vanno aldi sotto o al di sopra dei parametri previsti dal predetto d.lgs.. SEcondo Lei è possibile "sforare" tali limiti, magari stabilendo una tariffa inferiore a quella prevista nel minimo per i passi carrabili e superiore, invece, rispetto a quella prevista, per il commercio su suolo pubblico.
Grazie
[/quote]
Se passi alla COSAP puoi farlo, sia prevedere categoria che adottare limiti diversi.