Buonasera, se il titolare di una licenza ncc conferita in cooperativa è deceduto, l’erede appartenete al nucleo familiare può trasferire la licenza ad un terzo da esso designato,senza prima ritirarla dalla cooperativa?
E quale procedura si deve seguire per trasferirla al terzo, sia che l’erede la ritiri dalla cooperativa sia il contrario?
Buonasera, se il titolare di una licenza ncc conferita in cooperativa è deceduto, l’erede appartenete al nucleo familiare può trasferire la licenza ad un terzo da esso designato,senza prima ritirarla dalla cooperativa?
E quale procedura si deve seguire per trasferirla al terzo, sia che l’erede la ritiri dalla cooperativa sia il contrario?
[/quote]
Se la licenza è stata conferita in cooperativa ... questa diventa della cooperativa. La licenza NON viene parcheggiata ... ma ceduta.
Si potrà recedere a certe condizioni ... ed anche l'acquisto a titolo ereditario è disciplinato dalle norme della cooperativa che, se non dicono niente, comportano la PERDITA dei diritti da parte degli eredi.
concordo. L'erede legittimo si sostituisce nei rapporti giuridi del [i]de cuius[/i]
Quindi, una volta conclusa la successione, l'erede può rientrare in possesso dell'autorizzazione precedentemente conferita tramite recesso dalla coop. A quel punto può vendere la licenza. Tuttavia, la legge prevede che l'autorizzazione non potrà essere ritrasferita al socio conferente se non sia trascorso almeno un anno dal recesso