Data: 2019-11-14 15:24:52

Parrucchiere, affitto di poltrona ad estetista.

Buona sera,
Tizio (ditta individuale), è titolare di un negozio di parrucchiere.
Tizio vorrebe affittare la poltrona del proprio negozio a Caio (ditta individuale), che ci andrebbe a svolgere la professione di estetista.
Come adempimenti tecnici cosa devono fare?
Nel regolamento provinciale (Siena), si parla di comunicazione congiunta, ma nella modulistica del portale STAR non esiste un modello specifico, quindi:
Tizio dovrà presentare VARIAZIONE?
Caio presenterà Avvio ATTIVITA'?
Oppure basta la comunicazione di Tizio?
Essendo entrambi ditta individuale, va bene il requisito professionale posseduto da Caio?
Grazie.
Luciano.
Luciano.

riferimento id:52408

Data: 2019-11-15 17:03:49

Re:Parrucchiere, affitto di poltrona ad estetista.

Attività di estetista e di acconciatore: la disciplina normativa (12/12/2019)

[img width=300 height=166]https://scontent.fcia1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/72676804_1199921496884062_2277662844021374976_o.png?_nc_cat=111&_nc_oc=AQmOst99lisnyZSneheCrzJFNAJ-uFtvKefHWrs0oQNsl9wJ9suCc3fBc5DOFte_BT8&_nc_ht=scontent.fcia1-1.fna&oh=97755b14dc755e1b472625fb83f49af7&oe=5E651576[/img]

[b]SEDE[/b]: CESCOT - via Stoppiani, 6/8 - Arezzo - Piano terra
[b]DATA/ORARIO[/b]: 12 dicembre 2019 ore 9:30-13:30

[b]Programma e scheda di iscrizione nella brochure[/b]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52338.0

riferimento id:52408

Data: 2019-11-15 21:03:32

Re:Parrucchiere, affitto di poltrona ad estetista.

Non esiste una norma che disciplini la questione. La prassi prevalente vuole che Caio presenti una SCIA di estetista vera e propria. Sono le rilevanze contrattuali fra le parti a determinare il genere della fattispecie. Se Tizio e Caio concludono un contratto di “affitto di cosa produttiva” a termine o assimilabili, allora si può parlare di affitto di poltrona. In altri ambiti, tipo il commercio, si potrebbe parlare di affidamento di reparto. Se Tizio e Caio sono in locazione nello stesso immobile entrambi per una porzione di fabbricato oppure l’uno è in sub affitto di una porzione dell’altro, allora si parlerebbe di esercizio congiunto vero e proprio.
Nel caso di affitto di poltra da acconciatore a estetista ci potrebbero essere problemi, per l’estetista, nel garantire tutti i requisiti igienico-sanitari previsti dalla norma regionale. Detto questo, la cosa è fattibilissima.

Relativamente alla modulistica puoi notare che nel modello unificato statale di SCIA per acconciatore/estetista adottato con la conferenza unificata del 04/05/2017, negli allegati, relativamente a planimetria e relazione, viene “asteriscata” la seguente dicitura:[i] Sempre obbligatoria (Eccettuato il caso di affitto di poltrona)[/i]. Da qui si comprende che il modello di SCIA si utilizza anche per questa fattispecie.
La regione Toscana, con il recepimento avvenuto con DGR 646/2017 ha tolto “(Eccettuato il caso di affitto di poltrona)”. Vuol dire che anche nel caso di cui trattasi sono obbligatorie relazione e planimetrie. Gli asterischi indicano ciò che è personalizzabile da parte delle regioni.

riferimento id:52408
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it