Data: 2019-11-12 08:42:50

Attività autoriparatore abusiva

Buongiorno,

la Polizia Locale ci ha inoltrato un verbale di sopralluogo presso una cascina del territorio in cui un privato cittadino svolge attività di autoriparatore in maniera totalmente abusiva.

Ci viene richiesta l'emissione di una ordinanza di cessazione di attività in violazione dell'art. 10 Legge 122/1992. Tale articolo parla di "impresa" non iscritta nel registro degli autoriparatori che eserciti, appunto, senza l'iscrizione.

In questo caso non esiste alcuna "impresa", ma un semplice cittadino.

L'ordinanza è da emettere comunque? E con quali riferimenti?

Grazie.

riferimento id:52376

Data: 2019-11-12 11:30:19

Re:Attività autoriparatore abusiva

Rimanderei alla definizione ineccepibile e dettagliata https://it.wikipedia.org/wiki/Impresa
Si ordina pertanto l'immediata cessazione di una attività da parte di colui che detiene mezzi di produzione, forza lavoro e materie prime.
I presupposti non mancano.

riferimento id:52376

Data: 2019-11-12 13:45:20

Re:Attività autoriparatore abusiva

In questo caso si applicano solo le sanzioni previste dall'art. 10 della L. 05/02/1992 n. 122, se necessario ripetute.

Ti rimando a questo post di Simone, che spiega bene il concetto e che personalmente condivido: [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=20759.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=20759.0[/url]

riferimento id:52376

Data: 2019-11-12 16:37:42

Re:Attività autoriparatore abusiva

Fatto salvo che le sanzioni alla legge 122, se applicate, non consentono di proseguire con l'attività; non escluderei in ogni caso l'applicazione delle sanzioni in materia ambientale es. emissioni in atmosfera anche se poco significative (anche se abolita la comunicazione, con l'assenza Scia si applicano comunque le sanzioni), illegale smaltimento  e/o deposito incontrollato dei rifiuti-ricambi e oli esausti.

riferimento id:52376
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it