Buongiorno.
In caso di eventi/manifestazioni organizzate da soggetto privato (associazione, consorozio, soc.) l'ufficio OSP temp. rilascia al medesimo, che si assume tutte le responsabilità del caso, la prescritta concessione all'occupazione temporanea del suolo pubblico.
L'ipotesi è quella in cui l'organizzatore dell'evento/manifestazione è il comune stesso per il tramite del dirigente di un settore. Per le varie occupazioni del suolo pubblico dei diversi partecipanti (es., mercatino, spettacoli, esposizioni, trenino itinerante, raduno, ecc.) facenti tutte capo all'organizzatore (comune rappresentato dal suo dirigente); l'ufficio OSP cosa deve acquisire/rilasciare in tale evenienza?
Grazie.
Buongiorno.
In caso di eventi/manifestazioni organizzate da soggetto privato (associazione, consorozio, soc.) l'ufficio OSP temp. rilascia al medesimo, che si assume tutte le responsabilità del caso, la prescritta concessione all'occupazione temporanea del suolo pubblico.
L'ipotesi è quella in cui l'organizzatore dell'evento/manifestazione è il comune stesso per il tramite del dirigente di un settore. Per le varie occupazioni del suolo pubblico dei diversi partecipanti (es., mercatino, spettacoli, esposizioni, trenino itinerante, raduno, ecc.) facenti tutte capo all'organizzatore (comune rappresentato dal suo dirigente); l'ufficio OSP cosa deve acquisire/rilasciare in tale evenienza?
Grazie.
[/quote]
Premesso che l'OSP la devi rilasciare con BANDO PUBBLICO per selezionare l'organizzatore. ... nel bado stabilisci che l'organizzatore invita chi vuole (con i requisiti del commerciante, associazione, privato ecc...) e che verifica lui .... non devono presentarti altro.
Se non selezioni con bando l'organizzatore allora devi ASSEGNARE AI SINGOLI le concessioni di suolo pubblico ordinariamente e non ti è servito a niente avere l'organizzatore.